• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività
    • IMA E-COMMERCE automatizza il packaging con Interroll
    • ISO 10218: cosa c’è da sapere sul nuovo standard?
    • Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale
    • AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti
    • Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards
    • Manutenzione predittiva: prevenire i guasti per evitare i fermi
    • SimpleDefence OT protegge le PMI manifatturiere
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO DI UNINFO

    ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO DI UNINFO

    By Redazione BitMAT26/05/2025Updated:26/05/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Domenico Squillace rieletto ad unanimità presidente di UNINFO – Ente Federato ad UNI per le Tecnologie Informatiche

    Il 7 maggio 2025 si è tenuta l’assemblea ordinaria dei Soci UNINFO (Ente Federato ad UNI per le Tecnologie Informatiche), nel corso della quale si è svolta l’elezione per il triennio 2025-2027 di:

    • 12 Componenti del Consiglio Direttivo
    • 2 Componenti del Collegio dei Revisori dei Conti

    Il Consiglio Direttivo per il triennio 2025-2027 è costituito da (in ordine di preferenze):

    • Squillace Domenico – IBM Italia,
    • Gecchelin Ugo – Team 4.0,
    • Galletta Diego – Autostrade per l’Italia,
    • Giuffrè Francesco – Anitec-Assinform,
    • Gianoglio Paolo – ANIMA,
    • Garofalo Biagio – Innovation engineering,
    • Quartarone Luciano – Archiva,
    • Caccia Andrea – SGI,
    • Gervasini Pietro – Ordine Ingegneri di Varese,
    • Sorrentino Fabio – CBI,
    • Ficini Antonella – AIP-ITCS,
    • Bulgarelli Fabrizio – PKF Godoli RAS.

    Il Collegio dei Revisori dei Conti è costituito da:

    • Valerio Ingenito,
    • Mara Scialanga.

     

    Il nuovo consiglio direttivo UNINFO

    Il 19 maggio 2025 si è riunito il primo Consiglio Direttivo UNINFO del nuovo corso per eleggere per il triennio 2025-2027:

    • Presidente UNINFO: Domenico Squillace, all’unanimità
    • Vice-Presidente UNINFO: Diego Galletta, con il 77% dei voti.

    Rieletto presidente di UNINFO, Domenico Squillace ha ringraziato i Soci per la fiducia, sottolineando i risultati raggiunti e gli obiettivi per il futuro, sottolineando che UNINFO è molto più di un ente tecnico: è il punto di riferimento italiano per la definizione degli standard digitali a livello europeo e internazionale. Negli ultimi anni l’organizzazione ha rafforzato la propria struttura, raddoppiato i Soci e raggiunto la sostenibilità economica, diventando un interlocutore credibile e autorevole nei principali tavoli del CEN e dell’ISO.

    Questi risultati sono il frutto di un lavoro collettivo, che coinvolge esperti, rappresentanti del mondo produttivo, accademico e professionale, tutti coordinati con competenza dalla Segreteria UNINFO.

    Guardando al futuro, il Presidente ha lanciato un appello all’apertura: “Vogliamo ampliare la rete, attrarre nuove competenze, valorizzare i giovani e le realtà più innovative del panorama ICT italiano; la normazione tecnica, spesso invisibile, è ciò che rende possibile l’innovazione concreta: garantisce interoperabilità, sicurezza, qualità. È un vero e proprio strumento di interesse pubblico, che merita attenzione e impegno”.

    Infine, ha confermato la volontà di proseguire con equilibrio, trasparenza e ascolto, mettendo al centro il ruolo delle Commissioni Tecniche, degli esperti e della Segreteria. “Sono certo che, insieme, potremo dare nuovo slancio a questo percorso.”

    Gecchelin Squillace UNINFO
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività

    20/10/2025

    IMA E-COMMERCE automatizza il packaging con Interroll

    20/10/2025

    ISO 10218: cosa c’è da sapere sul nuovo standard?

    20/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    Tendenze

    Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività

    20/10/2025

    IMA E-COMMERCE automatizza il packaging con Interroll

    20/10/2025

    ISO 10218: cosa c’è da sapere sul nuovo standard?

    20/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.