• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
    • Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
    • Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    • Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Digital twin e modelli surrogati, un webinar di approfondimento

    Digital twin e modelli surrogati, un webinar di approfondimento

    By Massimiliano Cassinelli24/04/2024Updated:22/10/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Digital twin e modelli surrogati rappresentano oggi un’opportunità eccezionale per innovare i propri prodotti. Un webinar aiuta a conoscerli

    Unire il mondo fisico e quello digitale è possibile, ed è un passo verso il futuro. Collegando i modelli multifisici al mondo reale possiamo creare gemelli digitali, attraverso i quali sfruttare al meglio i vantaggi della simulazione per ridurre il Time to Market e, al tempo stesso, minimizzare il consumo delle risorse. Si tratta di opportunità rese concrete, oltre che dalle sempre maggiori capacità di elaborazione offerte dall’Hardware, soprattutto dalla disponibilità di piattaforme particolarmente sofisticate ed efficaci, in grado di trasformare radicalmente le modalità di progettazione. Modalità che, nel tempo si sono evolute, offrendo funzionalità che i progettisti non possono più ignorare. Per questa ragione martedì 21 maggio alle 14.30 COMSOL terrà un webinar gratuito, dedicato proprio a questo argomento, dal titolo Digital twin e modelli surrogati: un passo verso il futuro

    Digital twin, una potenza tutta da scoprire

    Del resto, i digital twin rappresentano uno strumento potente, che consente di identificare fenomeni difficilmente misurabili, valutare l’integrità strutturale, pianificare interventi di manutenzione predittiva, analizzare il comportamento atteso anche in ambienti pericolosi riducendo i rischi e molto altro.

    Durante il webinar i tecnici COMSOL mostreranno come addestrare e utilizzare i modelli surrogati in COMSOL Multiphysics® per creare digital twin efficaci, supportati da esempi e casi studio in diversi ambiti applicativi, dall’industria alimentare all’automotive, fino al mondo delle infrastrutture e altro.

    La partecipazione al webinar Digital twin e modelli surrogati: un passo verso il futuro è gratuita, previa iscrizione  a questo link.

    Per chi non potesse partecipare, Comsol offrirà comunque a tutti gli iscritti la possibilità di rivedere il webinar nella versione registrata.

     

    Maria Chiara Di Carlo

    COMSOL Digital Twin multifisico simulazione Webinar
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale

    04/08/2025

    Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.