• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elmec, la squadra della sicurezza
    • ADI Power Studio: l’ecosistema di progettazione di Analog Devices
    • Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    • Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori
    • Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività
    • IMA E-COMMERCE automatizza il packaging con Interroll
    • ISO 10218: cosa c’è da sapere sul nuovo standard?
    • Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Da Mares una nuova maschera riadattata a respiratore

    Da Mares una nuova maschera riadattata a respiratore

    By Redazione BitMAT31/03/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La staffetta solidale Mares, TS Nuovamacut e Mira Meccanica permetterà la consegna di 500 maschere agli ospedali che ne hanno bisogno

    Mares, azienda nota per i suoi prodotti altamente tecnologici e innovativi per il mondo della subacquea si aggiunge alla staffetta solidale inaugurata grazie all’intuizione del dottor Renato Favero, ex primario dell’Ospedale di Gardone Valtrompia, che con Cristian Fracassi di Isinnova ha dato il via alla progettazione e produzione mediante la stampa 3D di un collettore per trasformare delle maschere da snorkeling in respiratori.

    Dalla Liguria il team di Mares non resta indifferente alle continue richieste di nuovi respiratori da parte degli ospedali, così Sergio Angelini, Chief Technology Officer, Valerio Palmieri, Senior R&D Engineer si mettono al lavoro per studiare un collettore in grado di trasformare le maschere full face da snorkeling in caschi respiratori CPAP utilizzati in terapia sub intensiva per i malati COVID19, ma il problema riscontrato da subito è la ricerca di un produttore che in tempi rapidi possa rendere disponibili i pezzi.

    Da qui nasce una collaborazione spontanea con TS Nuovamacut, impresa del Gruppo TeamSystem che si occupa della distribuzione di software CAD e stampanti 3D. Da giorni il team di progettisti e tecnici TS Nuovamcut si stavano documentando su come mettere a disposizione le proprie competenze per dare un contributo reale alla terribile emergenza. Le ricerche online e la passione per la subacquea di Michele Sambo, Delivery and Presales Manager, hanno creato i presupposti per un contatto diretto con Mares che stava proprio concludendo in quel momento la matematica del collettore.

    La condivisione degli aspetti tecnici, uno scambio veloce e chiaro delle informazioni, hanno consentito di coinvolgere un altro collega, Marco Martelli, Responsabile dell’area Additive Manufacturing di TS Nuovamacut che ha allertato Max Malavolti di Mira Meccanica (azienda cliente) che in tempi rapidissimi si è resa disponibile a produrre con una stampante industriale HP, 20 collettori funzionali.

    In un paio di giorni dall’avvio della sinergia tra Mares, TS Nuovamacut e Mira Meccanica, sono state consegnate a titolo gratuito e direttamente da Sergio Angelini, le prime maschere che daranno una speranza di vita ai malati, 6 all’ospedale di Parma, 2 La Spezia e 6 Bologna.

    Entro questa settimana verranno spedite 500 maschere agli ospedali tra i quali Savona, Bergamo, Crema, Erba e Imola e sono in produzione, grazie al coinvolgimento di altre aziende del territorio, oltre 1.000 collettori che saranno disponibili in pochissimi giorni.

    Gli operatori sanitari e le strutture interessate a ricevere le maschere adattate di Mares potranno fare richiesta direttamente a s.angelini@mares.com indicando: il quantitativo necessario, l’indirizzo di spedizione e la persona di riferimento.

     

    Gruppo TeamSystem Isinnova Mares maschere da snorkeling Mira Meccanica respiratori TS Nuovamacut
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elmec, la squadra della sicurezza

    22/10/2025

    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale

    21/10/2025

    Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori

    21/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Tendenze

    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale

    21/10/2025

    Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori

    21/10/2025

    Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività

    20/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.