• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
    • Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
    • Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    • Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Coronavirus, in arrivo un decreto per le aiutare le imprese

    Coronavirus, in arrivo un decreto per le aiutare le imprese

    By Massimiliano Cassinelli05/03/2020Updated:05/03/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In attesa dei decreti (forse formalizzati la prossima settimana), il Governo promette aiuti alle imprese per fronteggiare la crisi dovuta all’emergenza sanitaria

    Nel corso del Consiglio dei Ministri di oggi (5 marzo) si è discusso di un decreto che, a fronte di uno stanziamento pari a 7.5 miliardi, aiuti per famiglie e imprese in questa fase di crisi.

    La diffusione del documento, sulla quale stanno lavorando i tecnici, è prevista per la prossima settimana e, come ha spiegato il premier Giuseppe Conte, prenderà in considerazione anche gli aspetti economici.

    Stando a quanto anticipato nel corso della conferenza stampa, proprio per quanto riguarda gli aspetti economici, sarà necessario ottenere, in via preliminare, l’autorizzazione allo scostamento di bilancio nel corso della seduta delle Camere prevista per il prossimo 11 marzo. Allo stesso modo un ok dovrà arrivare anche dalla Commissione Ue.

    Al di là di questi aspetti tecnici, il ministro dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri ha garantito che “Ci saranno misure che ci consentiranno di sostenere i redditi, salvaguardare l’occupazione: nessuno deve perdere il lavoro per il coronavirus”.

    Per questa ragione, le misure previste mireranno a:

    • sostenere il reddito e salvaguardare l’occupazione;
    • potenziare gli ammortizzatori sociali;
    • sostenere aziende di territori e settori che sono anche al di fuori dei territori più colpite, ma che subiscono un impatto sia delle misure di contenimento del virus sia delle conseguenze dirette e indirette dell’economia;
    • introdurre, con un sistema di garanzie, una moratoria dei crediti alle imprese da parte del sistema bancario.
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.