• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Visual merchandising e luce naturale: come mantenere i colori corretti
    • IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
    • Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
    • Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    • Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Altair acquisisce XLDyn e la tecnologia OmniV

    Altair acquisisce XLDyn e la tecnologia OmniV

    By Redazione BitMAT02/08/2023Updated:02/08/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Altair espande le sue competenze nell’ingegneria digitale con l’acquisizione di XLDyn, l’azienda che ha sviluppato la tecnologia OmniV

    Continua la crescita di Altair , realtà di riferimento nell’ambito della scienza computazionale e dell’intelligenza artificiale, che ha acquisito XLDyn, l’azienda che ha sviluppato la tecnologia OmniV.

    OmniV potenzia l’ingegneria dei sistemi basata su modelli aperti (MBSE) in sistemi, simulazioni, test, sviluppo di prodotti e ingegneria di controllo con l’obiettivo di strutturare in modo formale il processo di sviluppo, l’integrazione e l’utilizzo di modelli per prendere decisioni aziendali e guidare il decision making.

    Addio ai silos con OmniV

    Tra le peculiarità sviluppate da OmniV spicca l’eliminazione dei silos che si creano tra la modellazione e la simulazione dei sistemi ad alto livello e specifiche di dominio. OmniV è una tecnologia agnostica e in grado di connettersi a diversi repository di dati aziendali e metodi di verifica e convalida, inclusi quelli di fornitori terzi, per supportare gli obiettivi di progettazione. Combina inoltre le attività di sviluppo di prodotti diversi utilizzando la metodologia MBSE in uno strumento completamente integrato e facile da usare.

    Con il supporto per il linguaggio di modellazione dei sistemi (SysML) – un linguaggio di modellazione generale per applicazioni di ingegneria dei sistemi – i diagrammi conformi a SysML di OmniV catturano l’architettura del sistema (strutture, requisiti e comportamento) e possono essere facilmente condivisi e verificati con i team di sviluppo. Questo consente di creare diversi tipi di “digital twin” più facilmente e in una fase più precoce del processo di sviluppo del prodotto, persino prima della creazione dei modelli CAD.Top of FormBottom of Form

    Una visione olisitica

    “Storicamente, le organizzazioni hanno dovuto attendere di avere un prototipo fisico prima di poterne misurare le performance. OmniV offre una visione olistica completa di come funziona un prodotto molto prima nel processo di sviluppo. OmniV offre, molto prima all’interno del processo, una visione olistica completa di come funziona un prodotto” ha dichiarato James R. Scapa, fondatore e amministratore delegato di Altair. ““Il nostro obiettivo è di collegare i punti nell’azienda tramite l’adozione di un processo MBSE e di un’integrazione con il digital twin aperta, flessibile e orientata ai risultati. Indipendentemente dagli strumenti utilizzati, OmniV consente ai clienti di avere un MBSE ad architettura aperta che permette di monitorare prestazioni, costi e dimensioni di un prodotto.”

    La tecnologia sarà disponibile tramite Altair Units, integrata nella soluzione Digital Twin di Altair e accessibile tramite Altair One, la piattaforma di innovazione cloud di Altair.

     

     

    Altair OmniV simulazione XLDyn
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale

    04/08/2025

    AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Visual merchandising e luce naturale: come mantenere i colori corretti

    29/08/2025

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.