• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»PTC ospite speciale del World Manufacturing Forum 2019

    PTC ospite speciale del World Manufacturing Forum 2019

    By Redazione BitMAT10/09/2019Updated:10/09/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Prevista per il 26 settembre una keynote di Jim Heppelmann, co-fondatore di Windchill Technology e, dal 2010, CEO di PTC

    PTC sarà tra i protagonisti dell’agenda del World Manufacturing Forum, nato nel 2011 come piattaforma mondiale per parlare di manifatturiero, di policy del settore e per indicare ai politici, ascoltando la voce delle imprese, quali azioni debbano essere intraprese per mantenere il manifatturiero come settore trainante del benessere sociale e del benessere mondiale.

    Previsto dal 25 al 27 settembre, nella splendida cornice di Cernobbio, sul lago di Como, divenuta dallo scorso anno sede permanente del consesso, l’evento vedrà Jim Heppelmann (nella foto), CEO e Presidente di PTC  tenere una keynote di chiusura dei lavori nella giornata centrale di martedì 26 settembre.

    Classe 1964, Heppelmann, che è stato invitato in qualità di ospite speciale a Villa Erba, è entrato in PTC nel 1998 in concomitanza con l’acquisizione di Windchill Technology, società di cui è stato co-fondatore e che ha guidato per molti anni in veste di Chief Technology Officer. Prima della nomina a CEO nel 2010, in PTC Heppelmann ha ricoperto la carica di presidente e direttore operativo, assumendo la responsabilità diretta di varie business unit, tra cui quelle dedicate alle attività di R&S, marketing, vendite e servizi. Dal 2001 al 2009 ha ricoperto il ruolo di Chief Technology Officer, impostando la visione e le linee strategiche che hanno guidato lo sviluppo, il marketing e la gestione dei prodotti di PTC.

    Sotto la guida di Jim Heppelmann PTC è divenuta un punto di riferimento assoluto in ambito di digital transformation, un fornitore leader mondiale con una eccezionale offerta in ambito di tecnologie per l’IoT (Internet of Things), l’IIoT (Industrial Internet of Things) e l’AR (realtà aumentata), con le quali i suoi clienti possono efficacemente implementare rappresentazioni digitali dinamiche (digital twin) per aumentare i loro livelli di efficienza e competitività. Ciò è valso a Heppelmann l’appellativo di “Visionary PLM leader” da parte della stampa, che in lui ha riconosciuto un leader di pensiero capace di guidare l’innovazione.

    PTC ha ottenuto importanti riconoscimenti, tra cui quello particolarmente significativo di Gartner, società indipendente di analisi che l’ha inserita nel quadrante Visionaries, più esattamente nel primo Magic Quadrant per le piattaforme IoT industriali. Quest’anno, inoltre, PTC ha ricevuto due importanti riconoscimenti da Hewlett Packard Enterprise, che l’ha premiata quale “Technology Partner of the Year” in ambito di soluzioni Edge e IoT, e da Microsoft, che l’ha premiata quale vincitrice nella categoria “Manufacturing and Resources Partner of the Year”.

    Come riferito dallo stesso Jim Heppelmann in una nota ufficiale: «È con onore e vero piacere che ho accolto l’invito da parte degli organizzatori del World Manufacturing Forum a tenere una keynote. Si tratta di una importante occasione per promuovere l’innovazione e lo sviluppo in ambito manifatturiero, il cui obiettivo è di favorire l’incremento della competitività aziendale attraverso il confronto e il dialogo collaborativo tra realtà industriali di spicco. I benefici della digital transformation sono evidenti e consentono ai nostri clienti e partner di progettare, produrre e gestire prodotti e servizi di qualità superiore, facendo efficienza operativa e riducendo i costi».

    PTC sarà presente al World Manufacturing Forum 2019 di Cernobbio con una postazione espositiva, a cui possono fare riferimento tutti coloro desiderassero approfondire le soluzioni di PTC dedicate alla digital transformation.

    PTC World Manufacturing Forum
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.