• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Rittal-Eplan: inaugurata oggi la nuova sede di Pioltello

    Rittal-Eplan: inaugurata oggi la nuova sede di Pioltello

    By Stefano Castelnuovo17/05/2019Updated:21/05/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie alla nuova struttura di Pioltello, le due aziende riescono a mettere ulteriormente al centro il cliente, mostrando i prodotti e velocizzando i servizi

    E’ stata inaugurata oggi la nuova sede di Rittal-Eplan, frutto di meno di un anno e mezzo di lavori. La location si trova a Pioltello, cittadina alle porte di Milano.
    Investimento importante quello della famiglia Loh, proprietaria dei due noti brand. La spesa di 7,2 milioni di euro è volta a realizzare quella che secondo il patron sarà un esempio di invidia per le altri sedi della multinazionale.

    4800 mq di superficie di cui 400 m2 di sale conferenze e 480 m2 di showroom e tecnologie di ultima generazione, il tutto nel pieno rispetto delle tematiche di sicurezza e sostenibilità. Ancora: oltre 20 km di cablaggio dati, un impianto FV da 23,4 kWP e un innovativo data center. Sono questi alcuni degli elementi portanti della nuova sede Rittal-Eplan pensata per essere il volano per un’ulteriore crescita delle due realtà nel nostre Paese.

    La scelta di unire sotto lo stesso tetto le due aziende è infatti dovuta alla complementarietà di Rittal ed Eplan. Rittal produce apparecchiature elettriche e sistemi di elettrotecnica, climatizzazione e IT Software e servizi, mentre Eplan è una software house specializzata nell’ingegnerizzazione dei processi. L’idea delle due realtà è quindi quella di offrire al cliente soluzioni chiavi in mano, dalla progettazione alla sua implementazione.

    “Insieme, Rittal ed Eplan, sono in grado di progettare quadri virtuali, per poi realizzarli in base alle necessità del cliente. Questo permette di registrare risparmi tra il 30 e il 40%, oltre che una riduzione degli errori. A tutto ciò si aggiunge anche un accorciamento delle tempistiche di consegna, con alcune soluzioni che arrivano al cliente in sole 24 ore” ha spiegato Marco Villa, country manager di Rittal Italia.

    Rittal-Eplan: il cliente al centro!

    La volontà di offrire un servizio sempre più rapido deriva infatti dal desiderio di Rittal-Eplan di mettere il cliente al centro della propria strategia. Quest’ultimo, nella nuova struttura di via Macchiavelli 4/6, può addirittura toccare con mano le tecnologie Rittal esposte nell’ampio showroom, oltre che ricevere consulenza per le soluzioni da implementare. Non solo: alcuni clienti sono connessi direttamente al sistema gestionale di Rittal-Eplan in modo da incrementare la qualità e velocità del servizio offerto. In questo momento è inoltre in fase di test un nuovo portale di online shop.

    La nuova sede Rittal-Eplan è pertanto da considerarsi il trampolino di lancio per le due realtà, pronte a conquistare ulteriori fette di mercato e spingersi anche verso il mondo IT: la convergenza tra automazione industriale e information technology è ormai nota. Rittal-Eplan vogliono cavalcarne l’onda.

    Eplan Rittal
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Stefano Castelnuovo

    Correlati

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.