• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Idrogeno: COMSOL ci porta alla scoperta delle tecnologie di simulazione
    • SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio
    • CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI
    • Produzione additiva: 4 applicazioni di stampa 3D nel settore aerospaziale
    • Industria Italiana: quali i trend tecnologici dei prossimi anni?
    • T4SM porta la manutenzione predittiva in Diginnova
    • Confezionamento sottovuoto: BMB lo ha automatizzato
    • PLM cloud: uno sguardo al 2023
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Rittal Italia: posata la prima pietra della nuova sede
    Posizione Home Page

    Rittal Italia: posata la prima pietra della nuova sede

    Di Redazione BitMAT12/12/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La struttura, che sarà inaugurata a fine 2018 si trova a Pioltello (Mi). All’interno sarà ospitata anche Eplan

    Al cospetto di istituzioni, giornalisti e clienti storici, Rittal posa la prima pietra della sua nuova sede di Pioltello, in provincia di Milano, a pochi chilometri dagli attuali uffici dell’azienda attiva in soluzioni per armadi, distribuzione di corrente, climatizzazione, infrastrutture IT, software e servizi.

     

    Con una superficie di circa 4800 mq, la nuova sede, che sarà inaugurata tra circa un anno, è il risultato di un ingente investimento e dimostra l’interesse della società tedesca di puntare sul territorio e dare la possibilità alla filiale italiana di poter servire ancora meglio l’interno mercato nazionale.

    dav “Per l’assetto societario, la presenza in 100 nazioni, la capacità produttiva e gli investimenti in ricerca e sviluppo, Rittal ha tutte le caratteristiche di una multinazionale, ma ci piace considerarci un’azienda familiare: il nostro obiettivo non è il profitto immediato, ma la crescita nel tempo. E la nuova sede lo dimostra: guardiamo al futuro nel medio e lungo termine e vogliamo crescere in Italia nei prossimi anni – ha spiegato , Marco Villa, country manager di Rittal Italia.

    Oltre che da un punto di vista dei clienti e del fatturato, la crescita vuole passare anche per il personale: Rittal Italia intende aumentare il numero di dipendenti e riempire tutti i 110 posti disponibili. All’interno dei nuovi uffici sarà inoltre ospitata anche Eplan (facente parte del gruppo Rittal), azienda che si occupa di progettazione e con cui Rittal opera a braccetto da diverso tempo.

    “Insieme, le due aziende sono in grado di progettare quadri virtuali, per poi realizzarli in base alle necessitò del cliente. Questo permette di ottenere un risparmio tra il 30 e il 40%, oltre che una riduzione degli errori. I commerciali Rittal ed Eplan operano quindi all’unisono per aiutare le imprese nel loro processo di digitalizzazione” ha spiegato il Country Manager Italia Stefano Casazza.

     

     

     

     

    Eplan Marco Villa Pioltello prima pietra Rittal sede Stefano Casazza
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio

    27/01/2023

    CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI

    27/01/2023

    T4SM porta la manutenzione predittiva in Diginnova

    25/01/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio

    27/01/2023

    CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI

    27/01/2023

    T4SM porta la manutenzione predittiva in Diginnova

    25/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Idrogeno: COMSOL ci porta alla scoperta delle tecnologie di simulazione

    27/01/2023

    SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio

    27/01/2023

    CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI

    27/01/2023

    Produzione additiva: 4 applicazioni di stampa 3D nel settore aerospaziale

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare