• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elmec, la squadra della sicurezza
    • ADI Power Studio: l’ecosistema di progettazione di Analog Devices
    • Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    • Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori
    • Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività
    • IMA E-COMMERCE automatizza il packaging con Interroll
    • ISO 10218: cosa c’è da sapere sul nuovo standard?
    • Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»OnRobot punta alla leadership nella produzione di strumenti EOAT

    OnRobot punta alla leadership nella produzione di strumenti EOAT

    By Redazione BitMAT30/09/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In un mercato mondiale che, nel 2018, ha visto crescere del 23% la richiesta di strumenti end-of-arm-tooling, OnRobot lavora per ampliare l’offerta

    Nel 2018 sono stati installati 14.000 nuovi bracci cobot, con una crescita del 23% rispetto al 2017.

    Lo dicono i dati contenuti nel recente World Robotics Report redatto dall’International Federation of Robotics secondo cui, tra il 2017 e il 2018, si è verificato un nuovo record di vendite per i dispositivi End-Of-Arm-Tooling.

    La medesima società stima, inoltre, un incremento pari al doppio di questa cifra nei prossimi tre anni, che creerà un’opportunità senza precedenti nel mercato EAOT guidata, in primis, da componenti intelligenti come pinze smart, interfacce “plug&play” e programmazioni via demo.

    Tra le società pronte a coglierla c’è OnRobot, la cui nuova soluzione One-System, consente di creare un’interfaccia meccanica ed elettronica unificata tra i dispositivi OnRobot e un’ampia gamma di cobot e robot industriali.

    Secondo quanto riferito in una nota ufficiale da Enrico Krog Iversen (nella foto), CEO di OnRobot: «Questa piattaforma aiuta le piccole e medie aziende manifatturiere a ottimizzare i processi incrementando la flessibilità e l’output e migliorando la qualità. E solo all’inizio. In questo momento di espansione, OnRobot si pone l’obiettivo di diventare il produttore principale di strumenti EOAT. Stiamo lavorando per ampliare la nostra gamma di prodotti e l’offerta da 10 a 50 soluzioni entro il prossimo anno. Grazie a un unico sistema robotico, le aziende ora hanno accesso a una vasta selezione di strumenti completamente compatibili con i robot e a illimitate applicazioni collaborative virtuali».

     

     

     

    bracci cobot end-of-arm tooling OnRobot World Robotics Report
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale

    21/10/2025

    Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori

    21/10/2025

    Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività

    20/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Tendenze

    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale

    21/10/2025

    Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori

    21/10/2025

    Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività

    20/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.