• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Manutenzione predittiva con Siemens e Maire Tecnimont

    Manutenzione predittiva con Siemens e Maire Tecnimont

    By Redazione BitMAT22/06/2021Updated:22/06/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Siemens Italia e il Gruppo Maire Tecnimont insieme per offrire servizi digitali all’avanguardia per la manutenzione predittiva

    Siemens e il Gruppo Maire Tecnimont hanno unito le forze per fornire nuovi servizi digitali di manutenzione predittiva.

    Attraverso Tecnimont S.p.A., il principale EPC contractor di Gruppo Maire Tecnimont, le due società hanno firmato un accordo per offrire servizi digitali all’avanguardia per la manutenzione predittiva e aiutare così i clienti ad aumentare l’operatività degli impianti e ridurre i costi di manutenzione.

    Manutenzione predittiva per monitorare gli asset critici degli impianti

    L’accordo prevede che le due aziende lavorino insieme su un determinato numero di studi di fattibilità e identifichino una lista di clienti a cui indirizzare una proposta commerciale congiunta, in modo da promuovere l’applicazione della tecnologia di manutenzione predittiva per monitorare gli asset critici degli impianti.

    Siemens Predictive Analytics si basa su algoritmi di apprendimento automatico che identificano le normali condizioni operative e di guasto, sulla base dei dati storici raccolti dall’asset, e forniscono un alert per identificare potenziali guasti alle apparecchiature prima che diventino un problema e causino la perdita dell’asset e, nel peggiore dei casi, la perdita di produzione dell’impianto.

    Una collaborazione che permette di creare un’offerta tecnica e commerciale altamente competitiva. Maire Tecnimont sfrutterà la sua esperienza come contractor di ingegneria, procurement e costruzione (EPC) nel settore della trasformazione delle risorse naturali, per fornire ai proprietari di impianti applicazioni di intelligenza artificiale, basate su tecnologie di Predictive Analytics di Siemens, per il monitoraggio degli asset, la valutazione delle prestazioni e la manutenzione delle attrezzature. Questo approccio di innovazione aperta fa leva su tecnologie chiave per trovare le migliori soluzioni per le esigenze specifiche dei proprietari degli impianti.

    Predictive maintenance: vantaggi evidenti per tutti

    I risultati sono benefici tangibili come una migliore efficienza produttiva, una manutenzione più efficace, un ambiente di lavoro più sicuro, un controllo più agevole delle emissioni e migliora il livello di training per gli operatori dell’impianto.

    Con questo accordo, il Gruppo Maire Tecnimont continua a migliorare il portafoglio di servizi digitali, al fine di offrire ai clienti una nuova value proposition per aiutarli a supportate la transizione energetica aumentando l’efficienza degli impianti, nonché assicurando processi e prodotti con la massima performance dal punto di vista ambientale.

    Siemens conferma, a sua volta, il posizionamento unico a supporto delle aziende e, grazie a innovative soluzioni software e di automazione, permette alle aziende di trarre il massimo dalla digitalizzazione, in particolar modo in termini di riduzione del time-to-market, aumento della flessibilità e dell’efficienza.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Giuliano Busetto, Head of Digital Industries di Siemens Italia: «Si tratta di un importante accordo per Siemens e del riconoscimento del nostro ruolo non solo di fornitori di tecnologia all’avanguardia ma soprattutto di partner nella trasformazione digitale. Il portfolio di Digital Industries offre l’opportunità di accedere a soluzioni come Siemens Predictive Analytics, in grado di portare l’intelligenza artificiale al servizio del bene industriale e degli impianti produttivi».

    A sua volta, Pierroberto Folgiero, CEO del Gruppo Maire Tecnimont, ha aggiunto: «Siamo entusiasti di lavorare con Siemens allo sviluppo di tecnologie all’avanguardia per offrire ai clienti un potente strumento per raggiungere i loro obiettivi legati alla decarbonizzazione. Il nostro portafoglio di soluzioni digitali NextPlant migliora l’efficienza dell’esecuzione delle attività EPC, crea valore aggiunto per i proprietari degli impianti ed è una fonte di vantaggio competitivo in ogni mercato in cui operiamo».

    Gruppo Maire Tecnimont manutenzione predittiva Siemens
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.