• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Perfezionare con KFI i processi del magazzino
    • Novità per i compressori BITZER
    • A2A E IBM alleati per energia e gestione reti
    • Intel, una rete elettrica più resiliente
    • Siemens rivoluziona la simulazione ingegneristica
    • Lancio della Piattaforma Altair RapidMiner 2023 di nuova generazione
    • Ridefinire la connettività industriale con il TSN
    • Stampanti intelligenti: identificazione automatica merci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»EOS e Siemens sempre più alleate nella stampa 3D industriale

    EOS e Siemens sempre più alleate nella stampa 3D industriale

    Di Redazione BitMAT13/09/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Cresce la cooperazione nei settori software, automazione, tecnologie di azionamento e Additive Manufacturing

    Intenzionate ad accelerare le tecnologie e le applicazioni di Additive Manufacturing (AM), EOS e Siemens hanno ampliato la loro stretta collaborazione nelle aree del software, dell’automazione e delle tecnologie di azionamento, oltre che l’utilizzo della tecnologia AM.

    Nello specifico, i componenti di controllo e di azionamento di Siemens sono stati inclusi nella nuova serie di sistemi di Additive Manufacturing EOS M 300 per materiali metallici, mentre il software per la gestione di lavori e processi di EOS, EOSPRINT 2, è ora integrato nel modulo AM di Siemens NX 12.

    Questa integrazione supporta l’offerta complessiva per l’Additive Manufacturing di Siemens, che contribuisce alla realizzazione di un processo AM integrato e collegato in modo associativo, dalla progettazione alla stampa 3D avanzata con i sistemi di stampa EOS.

    Come risultato, i progettisti potranno trarre vantaggio da un percorso rapido e senza interruzioni dall’ideazione del prodotto al componente stampato in 3D.

    Nella medesima logica, Siemens includerà un sistema EOS P 500 per la stampa 3D industriale di polimeri nel proprio Additive Manufacturing Experience Center di Erlangen, in Germania.

    Questo permetterà di dare il via al prossimo livello di industrializzazione, che contribuirà a trasformare ulteriormente l’Additive Manufacturing dalla fase di prototipazione alla produzione industriale in serie.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Additive Manufacturing EOS Siemens stampa 3D
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Siemens rivoluziona la simulazione ingegneristica

    30/11/2023

    Lancio della Piattaforma Altair RapidMiner 2023 di nuova generazione

    29/11/2023

    L’Intelligenza Artificiale entra nel mondo delle scommesse di calcio e fantacalcio

    29/11/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Con Vectra AI l’XDR diventa future-ready
    VoipVoice: la sicurezza passa anche dalla connettività
    Axitea: nessuna azienda è al sicuro
    Generalfinance: la sicurezza è un tema che va affrontato in modo trasversale
    SentinelOne evolve l’approccio alla sicurezza
    Tendenze

    Perfezionare con KFI i processi del magazzino

    05/12/2023

    Ridefinire la connettività industriale con il TSN

    29/11/2023

    Stampanti intelligenti: identificazione automatica merci

    29/11/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Perfezionare con KFI i processi del magazzino

    05/12/2023

    Novità per i compressori BITZER

    04/12/2023

    A2A E IBM alleati per energia e gestione reti

    04/12/2023

    Intel, una rete elettrica più resiliente

    01/12/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare