• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    • Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori
    • Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività
    • IMA E-COMMERCE automatizza il packaging con Interroll
    • ISO 10218: cosa c’è da sapere sul nuovo standard?
    • Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale
    • AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti
    • Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»Cresce il controllo e monitoraggio Klemsan

    Cresce il controllo e monitoraggio Klemsan

    By Redazione BitMAT22/02/2019Updated:30/01/20201 Min Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Presentati ETOR, WTOR e UTOR per una gamma di gateway e convertitori seriali USB

    Con l’intento di consentire ai clienti di controllare e monitorare apparati seriali in campo tramite internet o rete LAN in modalità server, ma anche di controllare e monitorare apparati Ethernet tramite l’interfaccia seriale in modalità client, Klemsan ha proposto ETOR (nella foto in alto).

    Si tratta di un gateway in grado di convertire da MODBUS RTU a procolli Ethernet, mentre WTOR è un gateway Wireless in grado di convertire da MODBUS TCP, MODBUS ASCII  o MODBUS RTU a protocolli Ethernet, tramite rete WI-FI. Può essere configurato sia come Access Point che in modalità Station Mode. I Led sul dispositivo mostrano molte informazioni come lo stato dell’alimentazione, la modalità operativa e lo stato della comunicazione con la porta seriale.

    Infine, la serie UTOR è una gamma di convertitori seriali USB in grado di convertire i protocolli RS485, RS232 o TTL. I prodotti sono alimentati direttamente dalla porta USB e non necessitano di alimentazione esterna. A differenza di altri convertitori, l’UTOR ha un isolamento in grado di proteggere il computer da eventuali sovravoltaggi elettrici provenienti dalla porta seriale.

    Usando il codice LANCIO20 i clienti potranno avere il 20% di sconto durante tutto il mese di febbraio e marzo 2019su tutti i prodotti online.

    ETOR gateway Klemsan MODBUS RTU
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale

    21/10/2025

    Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori

    21/10/2025

    Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività

    20/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Tendenze

    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale

    21/10/2025

    Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori

    21/10/2025

    Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività

    20/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.