• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    • Alvise Biffi eletto nuovo Presidente di Assolombarda
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»CARL Software anticipa le grandi trasformazioni del settore

    CARL Software anticipa le grandi trasformazioni del settore

    By Redazione BitMAT02/05/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo fa arricchendo la propria proposta di soluzioni per il mercato e con la nomina di Tugdual Le Bouar a Direttore Generale delegato

    CARL Software ha annunciato di aver arricchito il modulo CARL Maps del suo software CARL Source con alcune soluzioni che consentono di interagire con i modelli digitali.

    CARL Maps è la soluzione multi-dimensionale che permette di utilizzare e interagire con le mappe (GIS), i progetti e i modelli BIM in modo nativo, direttamente da CARL Source.

    Nello specifico, l’azienda parte del Gruppo Berger-Levrault da maggio 2018 ha lavorato alla progettazione di un connettore IFC e alla realizzazione di API che consentono di introdurre la dimensione 3D dei modelli nel CMMS CARL Source, grazie all’integrazione di soluzioni di visualizzazione 3D disponibili sul mercato. I servizi tecnici potranno così gestire la manutenzione degli edifici e delle infrastrutture direttamente nella loro soluzione EAM/CMMS CARL Source, utilizzando i modelli digitali trasmessi durante la fase di progettazione.

    Servizi tecnici immediatamente operativi
    Dopo la consegna del modello digitale, i servizi tecnici possono essere immediatamente operativi: dispongono di informazioni costantemente aggiornate che consentono loro di ottimizzare le attività operative e di manutenzione.

    Non a caso, l’integrazione del BIM nel modulo CARL Maps è frutto della collaborazione con i Clienti “Ospedali Civili di Lione” (HCL) e “Società di gestione dell’igiene urbana per la città di Parigi” (SIAAP), entrambi impegnati in un processo di modernizzazione delle loro applicazioni digitali in vista della progettazione di nuovi edifici e infrastrutture. Gli “Ospedali Civili di Lione”integrano il modello BIM del nuovo edificio H dell’ospedale Edouard Herriot nel CMMS CARL Source.

    Da parte sua, il SIAAP integra progressivamente i modelli BIM delle sue infrastrutture, tra le quali il nuovo impianto di biogas, nel CMMS CARL Source.

    Un nuovo consolidamento oltre Belgio e Italia
    Con lo scopo di promuovere la posizione di CARL Software in tutti i settori d’attività, la società ha, infine, annunciato anche la nomina di Tugdual Le Bouar (già Direttore Marketing del gruppo Berger-Levrault) a Direttore Generale delegato di CARL Software.

    Nella sua nuova veste, Le Bouar affianca Pierre-Marie Lehucher, Presidente e Amministratore delegato, per guidare e accelerare la crescita in Francia e a livello mondiale di CARL Software.

    Forte della perfetta conoscenza dell’ambiente tecnologico e protagonista dello sviluppo strategico del gruppo, Le Bouar ha il compito anche di accelerare l’innovazione aprendo alla complementarietà delle competenze tecnologiche presenti all’interno del gruppo Berger-Levrault e consentire a CARL Software di anticipare le grandi trasformazioni del settore.

    Il tutto forti di un anno, il 2018, in cui CARL Software ha registrato una crescita eccezionale di nuovi ordini, con 80 nuove referenze in tutti i settori e una svolta significativa nell’attività industriale.

    Come riferito in una nota ufficiale dal nuovo Direttore Generale delegato: «Grazie alla sinergia con gli organismi internazionali del gruppo Berger- Levrault, il 30% circa degli ordini arriva da clienti che non hanno sede in Francia. Abbiamo conquistato quote di mercato in Italia (+44% di fatturato rispetto al 2017), in Spagna (+50% di fatturato rispetto al 2017), oltre a un importante contratto con la città di Pointe Claire in Canada».

    Bim CARL Maps CARL Software Gis Tugdual Le Bouar
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.