• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Industria 4.0 e veicoli a guida automatica AGV: perché sono una scelta vincente

    Industria 4.0 e veicoli a guida automatica AGV: perché sono una scelta vincente

    By Redazione BitMAT19/03/2019Updated:19/03/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I veicoli a guida autonoma rispondono alle esigenze di integrazione automatica e massimizzano l’efficienza. Oggi vengono resi operativi in tempi rapidi e a costi accessibili

     

    Favorire il dialogo tra le macchine o tra le macchine e lo stabilimento, ovvero lavorare al fine di incrementare costantemente automazione industriale e tecnologie produttive.

    In poche parole, per utilizzare un’espressione tipica degli addetti ai lavori, Industria 4.0: promuovere l’efficienza per migliorare le condizioni di lavoro dei dipendenti, garantendo loro la massima sicurezza; favorire la produttività e la qualità degli impianti.

    Questa è la direzione che aziende di piccole, medie e grandi dimensioni stanno prendendo negli ultimi anni, il motivo per cui l’impiego di veicoli a guida automatica AGV sta crescendo.

     

    I carrelli automatici AGV: un tuffo nel passato ..

    In un primo momento, quando il concetto di automazione industriale nasceva nella mente degli imprenditori, l’esigenza che le imprese di questo settore dovevano essere in grado di soddisfare era molto semplice ovvero: trovare una soluzione per spostare in modo rapido ed agevole carichi pesanti all’interno del sito produttivo.

    Come ogni settore anche quello dei veicoli a guida automatica ha assistito, nel corso degli anni, allo sviluppo e alla nascita di esigenze specifiche nella mente dell’imprenditore comune: questo ha favorito lo sviluppo di soluzioni tecnologicamente sempre più avanzate.

    Oggi i carrelli AGV non vengono utilizzati solo per spostare merci o per gestire il magazzino, ma anche come soluzioni integrate all’interno dei flussi produttivi.

    Se nel 2015 la produzione annuale di carrelli AGV era pari a 14.000 unità, il 2018 è stato caratterizzato da una crescita esponenziale che ha portato alla produzione di circa 37.000 nuovi veicoli.

    In particolare il settore dell’e-commerce e quello dell’automotive sono quelli da cui arrivano più richieste: qui gli investimenti in robot mobili e veicoli a guida automatica hanno un trend in costante crescita.

     

    La produzione di veicoli a guida automatica per industrie targati Formal1

    Difficilmente due aziende presentano bisogni ed esigenze comuni di conseguenza, ogni realtà, avrà un modo diverso di perseguire l’ideale di efficienza industriale promosso dal concetto di Industria 4.0.

    Le capacità di progettazione e di realizzazione di soluzioni chiavi in mano di sistemi di movimentazione AGV a guida ottica, odometrica e LGV a guida laser sulla base delle necessità del singolo cliente sono alla base del successo di Formal1.

    Formal1 è una realtà italiana che opera nella zona di Bologna che vanta tra i propri clienti realtà come Iveco, Magneti Marelli, Lamborghini, Menarini e Fabriano.

     

     

    Cosa ha permesso a questa azienda specializzata nella produzione di veicoli a guida automatica per industrie di avere clienti appartenenti a settori merceologici così diversi tra loro?

     

    L’Esperienza, la conoscenza approfondita delle automazioni industriali e delle macchine utilizzate per il confezionamento e un forte orientamento alla ricerca e sviluppo.

     

    Attraverso questo mix Formal1 sviluppa per i propri clienti soluzioni che sono:

    funzionali, rispetto alle esigenze del singolo;

    ottimali, dal punto di vista economico e tecnico.

     

    Logistica e carrelli AGV, ecco le proposte di Formal1

    La logistica rientra tra i “tasti dolenti” di molte realtà industriali sia nazionali che internazionali.

    Attraverso i veicoli a guida automatica AGV gestire lo spostamento delle merci sia all’interno che all’esterno dell’ambiente produttivo diventa molto più semplice.

    Le soluzioni progettate e realizzate da Formal1 trovano però applicazione anche in altri contesti.

    Tramite AGV infatti è possibile:

    gestire in modo più efficace ed efficiente le singole linee di montaggio;

    incrementare il livello di automazione della singola isola di montaggio evitando investimenti in soluzioni fisse ingombranti e poco funzionali;

    diminuire gli errori in fase di lavorazione, collaudo, montaggio e confezionamento.

     

    L’offerta di Formal1 si compone nello specifico di soluzioni che differiscono per il sistema di guida adottato che più precisamente può essere:

     

    a guida ottica;

    a guida odometrica;

    a guida laser;

    a guida magnetica;

    a guida mista.

     

    Il vantaggio di scegliere i veicoli a guida automatica AGV di Formal1?

    Zero opere murarie o fisse al pavimento;

    un risparmio economico consistente, non solo in sede di realizzazione ma anche per quel che riguarda la logistica negli anni che verranno;

    la massima flessibilità, in quanto questi sistemi possono essere modificati in base alle esigenze del momento.

     

    AVG carrelli Formal1 guida autonoma Industria 4.0. integrazione automatica movimentazione
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.