- IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
- Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
- Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
- MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
- Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
- Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
- AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
- Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
Browsing: Tendenze
Il nuovo lettore di codici a barre compatto Cognex combina design modulare, facilità d’uso e recenti algoritmi per una maggiore produttività.
“La situazione legata all’aumento del prezzo di materie prime ed energia è allarmante e rischia di compromettere seriamente la ripresa economica”
CNA Lombardia: “Chi produce il 22% del PIL merita di più del 10% delle risorse messe a disposizione dal PNRR
L’azienda norvegese Element Logic sbarca in Italia e affida a Matteo Casagrande la guida della nuova sede di Milano
L’utilizzo di starter per motori ibridi su nastri trasportatori Akon consente di ottimizzare spazio, tempo e carico di cablaggio.
Le soluzioni Ivanti aiutano Weber a velocizzare in modo sicuro le operazioni di magazzino e ad aumentare la produttività.
In collaborazione con i propri partner congatec mette a disposizione servizi per la progettazione di sistemi e schede carrier.
Dall’importanza degli investimenti alla personalizzazione delle infrastrutture IT Paolo Delnevo indica le tendenze della trasformazione digitale del 2022.
Con le nuove opzioni integrate da B&R il portafoglio ACOPOSmotor copre ora una gamma di potenza da 283 W a 2,3 kW.
Le due aziende stanno realizzando una soluzione di robotica indossabile che faccia da supporto lombare ai lavoratori del Gruppo Esselunga.
L’omologazione Ex delle serie I/O IP67 TBEN-S e TBEN-L di Turck Banner consente la modularizzazione senza moduli di contenimento direttamente nella Zona ATEX.
Come Global Alliance Partner, Siemens fornirà a LANXESS sistemi di controllo digitali, centri di controllo motori e sistemi di rilevazioni incendi.
Nel Report Farmaceutica di 24 ORE Ricerche e Studi vengono indicati tutti i numeri chiave del settore e il saldo italiano è stato di 4,3 miliardi nel 2020.
Il Decreto Sostegni-ter propone un credito d’imposta parti al 20% dei consumi alle imprese energivore, che stanno subendo l’amento dei costi
G-Vision è il nuovo HMI multitouch ad alte prestazioni messo a punto d Gefram per abilitare l decisioni più sicure, certe e veloci
Fincons Group sigla la partnership con Wideverse per il lancio della piattaforma che permette il collegamento diretto fra operatori onsite ed esperti da remoto.
Murrelektronik amplia il suo ambito di competenza e propone, con Vario-X, la prima piattaforma di automazione completamente decentralizzata
Il 21 dicembre 2021 si è conclusa l’acquisizione di BlueBotics da parte di ZAPI GROUP che vuole affermarsi nel settore dei veicoli autonomi.
Le funzioni intelligenti di CR700 di Yaskawa progettate per il funzionamento della gru migliorano la produttività e riducono i costi energetici e complessivi.
Il successo registrato da MiR nel 2021 è da attribuire a nuovi settori dove gli AMR vengono impiegati in ambienti produttivi e logistici difficili