- IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
- Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
- Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
- MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
- Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
- Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
- AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
- Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
Browsing: Tendenze
Michele Lafranconi di Softeam offre uno spunto su come contenere i consumi a seguito del caro bollette attraverso il miglioramento degli Asset di Fabbrica.
Il nuovo sistema Cognex In-Sight 2800 automatizza il rilevamento di errori in pochi minuti. Non è necessaria alcuna esperienza di programmazione.
Turck Banner Italia presenta al mercato italiano tre nuovi switch IP67, due varianti non gestite e uno switch gestito.
Nel suo primo white paper e-Shock traccia gli scenari e le prospettive della guida autonoma e dei veicoli elettrici.
Rockwell Automation annuncia la pubblicazione dell’Executive Brief di Frost & Sullivan sui servizi Lifecycle per la continuità operativa
Le catene di fornitura originate dalla pandemia registrano ingenti criticità legate al conflitto Russia-Ucraina. La normale operatività delle imprese è compromessa.
Enrico Rigotti di OnRobot Italia spiega come l’automazione collaborativa semplifica le implementazioni e accresce la produttività.
Per far fronte al caro materie prime Matchplat offre alle aziende un nuovo approccio per la gestione della supply chain.
Internet è ormai parte integrante delle nostre vite. Ogni giorno migliaia di utenti lo utilizzano. È diventato normale acquistare online…
John Browett (CLPA) spiega perché le soluzioni avanzate di comunicazione industriale permettono di cogliere i vantaggi dell’edge computing
Il MiR Calculator calcola il numero di AMR necessari alla movimentazione in uno stabilimento logistico. Il ROI Calculator serve per stabilire il ROI.
È stato presentato il dossier di candidatura de “Il caffè espresso italiano tra cultura, rito, socialità e letteratura nelle comunità emblematiche da Venezia a Napoli” a patrimonio immateriale dell’Umanità dell’Unesco
La serie NPM G, una gamma integrata di sistemi di produzione Surface Mounted Technology, estende l’automazione nella produzione
Bisognin affianca le aziende del territorio nel loro passaggio verso l’industria 4.0 assicurando: innovazione, elevata qualità dei prodotti, personalizzazione e assistenza pre e post vendita.
Brother propone un’ampia gamma di stampanti barcode industriali, desktop, stand alone e portatili per l’Auto-ID, compatte e ad ingombro ridotto, che grazie alla tecnologia a trasferimento termico consentono la creazione di etichette resistenti fino a 4”
Per avere un controllo della filiera trasparente e informazioni corrette sul prodotto le etichette digitali sono uno strumento innovativo.
Continua la partnership tra Siemens e UMC e la piattaforma Analog FastSPICE viene certificata come tecnologia di processo a 28nm HPCU+.
GUIDETTI TECHNOLOGY adotta i Cobot OMRON per rendere la saldatura automatizzata più flessibile per lavorazioni più difficili e impegnative.
Phoenix Contact presenta un aggiornamento sui prodotti FL Switch 1000NT Ethernet con elevata immunità ai disturbi.
Turck Banner ha introdotto nel mercato il nuovo controller industriale DXMR90 abilitato all’IIoT per l’elaborazione dei segnali dei sensori delle macchine.