- IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
- Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
- Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
- MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
- Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
- Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
- AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
- Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
Browsing: Tendenze
Piattaforma dati basata sul cloud, eLogiq di Element Logic offre una soluzione di magazzino completamente automatizzata
Davide Licini di Softeam descrive le fasi principali di una gestione dei tecnici in trasferta efficiente. Il primo passo è possedere uno strumento CRM.
Presente al Pad. 30 – Stand C30 della fiera SAIE, Hilti presenterà la nuova linea di prodotti creata per semplificare i lavori in cantiere. La fiera rappresenta anche la prima delle 15 tappe del Nuron Roadshow.
La nuova funzionalità collega le architetture cloud-native CAD, PDM e PLM di PTC. I dati di prodotto vengono condivisi istantaneamente.
OMRON ha lanciato un nuovo calcolatore del ROI per supportare il processo di valutazione di un investimento in robot collaborativi e mobili.
Si aprono le iscrizioni per i sei corsi di alta specializzazione offerti da ‘ITS Tecnologia e Made in Italy’ nelle Marche. Centiniaia di studenti potranno seguire gratuitamente lezioni in classe e in azienda.
Sono stati inaugurati i nuovi uffici di Mitsubishi Electric Italia progettati per favorire la collaborazione e rispondere alle esigenze di un mondo del lavoro in evoluzione.
Secondo una ricerca IFS, per quasi 3 utility su 10 l’incapacità di misurare il ROI resta una barriera alle iniziative digitali
Ottenuto lo status di “società benefit” Oversonic si impegna ad operare per il beneficio comune e a sviluppare un modello sostenibile e inclusivo di integrazione della tecnologia.
Il Teamcenter Carbon Footprint Calculator di Siemens e sustamize consentirà di comprendere l’impatto ambientale di prodotti e processi fin dalle prime fasi dello sviluppo del prodotto.
Giovanni Prinetti di Allied Telesis analizza vantaggi e limiti della tecnologia wireless e spiega come il single channel possa minimizzare problemi di configurazione.
Turck Banner ha ampliato le funzionalità delle sue interfacce RFID IP67 con la specifica AutoID Companion V. 1.01 per OPC UA e con la modalità bus HF.
Il Consiglio dei Ministri ha definito il cosiddetto Decreto “Aiuti Ter”, con l’obiettivo di supportare le aziende italiane in questa complessa situazione
Henry Claussnitzer, Business Engagement Manager Automotive per l’area EMEA di OMRON, spiega cosa bisogna aspettarsi in termini di mobilità ambientale
Fino al 25 ottobre sarà possibile iscriversi all’innovativo corso per designer esperti in fabbricazione digitale. Sarà rilasciata la certificazione dalla Regione Campania e sarà valida in tutto il territorio nazionale.
L’Osservatorio Smart AfriFood lancia un sondaggio per indagare lo stato di adozione del digitale nel settore alimentare e i suoi impatti.
RS Group ha riunito i marchi IESA e Synovos sotto l’insegna di Integrated Supply, un’unica azienda globale di soluzioni per la fornitura MRO
Un’indagine ABB rivela che a livello globale esiste un preoccupante gap formativo nell’automazione. Urgono competenze per i lavoratori.
In questo articolo vi proponiamo una riflessione e un’analisi su come gestire le acque di Zavorra in Italia nel modo ottimale
Flessibili, facili da utilizzare e con prestazioni ottimali i nuovi TopTherm chiller di Rittal sono inseriti in un armadio VX25 e sono disponibili in quattro classi di potenza.