- Eplan L!VE: uno sguardo alla progettazione e alla produzione in Eaton
- Quotazione del Brent nel 2025: dinamiche, determinanti e prospettive
- FasThink diventa Siemens Solution Partner per la Transizione Digitale
- Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio
- Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
- AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
- OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
- Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
Browsing: Tendenze
Melannie Del Angel di Vertiv spiega come l’adozione di soluzioni di raffreddamento industriale personalizzate necessitino dell’intervento di tecnici specializzati e soluzioni ad hoc.
L’elettronica dell’ACOPOS P3 è dotata di un rivestimento speciale che consente l’utilizzo del servoazionamento in condizioni atmosferiche estreme.
La nuova partnership annunciata da TeamViewer consentirà una nuova gestione del ciclo di vita del prodotto grazie alla realtà aumentata e mista.
Marina Alvarado di CLPA spiega come lo standard di comunicazione TSN semplifichi la creazione delle Connected Industry del futuro e ne analizza i vantaggi.
Le due aziende hanno presentato una soluzione completamente autonoma specifica per le operazioni di magazzino quali stoccaggio, prelievo e movimentazione dei materiali.
In occasione della fiera WCCI la CEO di Mipu Giulia Beccarin è intervenuta presentando le missioni dell’azienda a favore delle PMI.
Il nuovo CMHT (Condition Monitoring Humidity and Temperature) di Turck Banner è perfetto per essere utilizzato in ambienti difficili
Negli ultimi anni si è verificata una crescita vertiginosa degli attacchi ransomware nei confronti di nazioni di tutto il Pianeta.
L’innovazione digitale può aiutare l’industria della Assicurazioni a sviluppare soluzioni in grado di realizzare analisi predittive per fornire un indennizzo contro i cambiamenti climatici
La nuova offerta di soluzioni di gestione dei motori di Schneider Electric migliora l’efficienza in tutte le fasi, riduce i costi e le tempistiche.
Ecco come è cambiato il settore grazie alle novità tecnologiche introdotte
Influenzati dall’importanza della customer experience il 57% dei decisori in materia di supply chain intende ridurre gli sprechi nella catena di fornitura.
L’Istituto Tecnico Industriale E. Fermi di Modena ha partecipato alla competizione Omron Smart Project 2022 con il progetto Metal Plotter
Attualmente AEInnova sta testando InduEye in ambienti industriali reali per valutarne l’efficacia e la funzionalità. Dopodiché lo produrrà in massa e si rivolgerà alle grandi aziende industriali.
L’innovativa sonda di pressione industriale introdotta da Gefran permette una comunicazione avanzata a livello di campo, fondamentale per la manutenzione predittiva.
InoxSens, la serie igienica di wenglor, si è dimostrata la soluzione ottimale per le stringenti esigenze di Macofar, BU bolognese di Romaco
La partnership tra Sirti e Terna ha dato vita ad un progetto innovativo che consentirà un’analisi dei dati in tempo reale e da remoto, anche in condizioni estreme.
Mobile Industrial Robots espande il suo team in Italia con la nomina di Alessandro Delucchi a Field Sales Engineer, per concentrarsi maggiormente sul mercato e rafforzare la presenza sul territorio.
I sensori IIoT sono componenti indispensabili per l’industria 4.0 e gli esperti di Paessler ne consigliano un monitoraggio continuo per garantire operatività e trasmissione dati.
Cresce la community della comunicazione industriale Consorzio PI Italia che adesso conta 75 aziende socie e 3 Centri di Competenza.