- Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES
- Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato
- Altair HPCWorks 2026: AI, GPU e calcolo quantistico per l’HPC del futuro
- Designcenter Solid Edge si evolve con nuove funzionalità AI e cloud
- Elmec, la squadra della sicurezza
- ADI Power Studio: l’ecosistema di progettazione di Analog Devices
- Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
- Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori
Browsing: Tendenze
Per rispondere alla crescita globale dell’eCommerce, IMA E-COMMERCE ha selezionato le tecnologie di movimentazione di Interroll
A seguito dell’aggiornamento dello standard sulla robotica ISO 10218, Markus Winter e Christian Leng di KEBA spiegano i prossimi passi da affrontare
Grande soddisfazione da ANIE Confindustria. Nel primo semestre dell’anno l’industria Elettrotecnica ed Elettronica italiana si conferma sopra la media manifatturiera
Mirko Gubian di Axiante analizza l’impatto dell’AI generativa nella progettazione industriale, tra opportunità e sfide da affrontare
Premiata l’innovazione operativa sviluppata da Mammoet Italy per ottimizzare la logistica dei moduli LNG nel porto di Marina di Carrara
Grazie all’AI e ai workflow automatizzati, la manutenzione predittiva può rivoluzionare l’efficienza industriale. Il punto di vista di Filippo Latona, ServiceNow
Flessibilità, interoperabilità e modularizzazione: l’MTP al centro dell’innovazione nell’industria di processo
Fondata da Michela Andreolli, Arke semplifica i processi produttivi con un approccio flessibile, modulare e guidato dall’AI
Dalla robotica all’AI, il centro di ricerca diventa motore di innovazione e crescita per l’ecosistema industriale nazionale.
Per evitare sanzioni onerose e migliorare la sicurezza nei cantieri, il settore delle costruzioni deve intraprendere un importante percorso trasformativo
Il sistema automatizzato di stoccaggio verticale ottimizza spazi, tempi e flussi operativi. Una soluzione flessibile e integrabile, pensata per valorizzare e semplificare le operazioni di picking anche in contesti a elevata complessità
Il nuovo polo di SKF è dotato di tecnologie all’avanguardia, spazi di lavoro condivisi e aree dedicate alla prototipazione per sviluppare cuscinetti Super-precision destinati ad applicazioni industriali estreme
Gentili Mosconi, ISA Seta, Ostinelli Seta e Open Advisory fondano “I4L”, un nuovo polo di eccellenze operative. Manufacture des Accessoires Louis Vuitton è il primo Associato Retista
Altair annuncia i vincitori dell’Enlighten Award 2025. Nell’articolo anche l’elenco dei secondi classificati e delle menzioni d’onore
Con l’acquisizione di Mainsim, Impresoft accelera la crescita dello Smart Manufacturing e amplia il proprio portafoglio
Comprensiva di 29 diversi cavi, progettati e realizzati in Italia, la gamma POLISCREEN ha innumerevoli ambiti di utilizzo. Scopri in questo articolo tutte le caratteristiche
In arrivo nel quarto trimestre 2025, xTool F2 Ultra UV garantisce versatilità d’incisione su un’ampia gamma di materiali delicati, con protezioni avanzate per un utilizzo sicuro
Il Gruppo Atlas Copco acquisisce Casa dei Compressori, distributore italiano di tecnologia, consolidando la sua presenza in Lombardia
Grazie a un rivestimento innovativo, il Gruppo Argos ST ha contribuito a ridurre del 20% i fermi macchina in una linea di etichettatura industriale
Federmeccanica presenta i risultati della 175° indagine congiunturale sul settore metalmeccanico-meccatronico