- Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025
- INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
- PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
- Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
- Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
- Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
- My Murrelektronik per semplificare l’automazione
- Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
Browsing: Sicurezza
Sicurezza
Francesco Genchi (Johnson Controls) spiega come si possono preservare le strategie di smart-building e ridurre i rischi
Uno dei segmenti trainanti del 2023 (e oltre) è senza dubbio la Smart Security. Rendere città e aziende più sicure e sostenibili è la priorità.
Il settore automotive è sempre più sotto attacco e per questo Trend Micro presenta la nuova hackaton che si svolgerà a gennaio 2024, in occasione di Automotive World Tokyo.
Pensando alla sicurezza sul lavoro, aGesic lancia una app dedicata alle aziende per supportare al meglio chi opera da solo
Perché le imprese manifatturiere dovrebbero dotarsi di soluzioni di AI per contrastare i ransomware
Le soluzioni di sicurezza delle imprese manifatturiere dovrebbero comprendere l’Intelligenza Artificiale per ridurre significativamente i tempi di individuazione della minaccia.
Nel 2023 Kaspersky prevede un cambiamento nel panorama delle minacce ai sistemi di controllo industriale. La digitalizzazione sarà la principale causa dell’aumento degli attacchi.
Roya Gordon, OT/IoT Security Research Evangelist di Nozomi Networks, evidenzia quali sono le nuove minacce cyber da cui proteggersi
Marco Balduzzi (in foto), Sr. Threat Researcher Trend Micro, ci guida alla scoperta dei punti deboli delle macchine a controllo numerico
La nuova soluzione per la sicurezza e l’automazione Blumit offre un’interfaccia facile da usare per la gestione degli eventi e degli allarmi, utilizzando la geolocalizzazione e integrabile con altri sistemi esistenti.
Il principale produttore di alluminio del Golfo Persico si affida alla tecnologia di Vectra AI per automatizzare il rilevamento, il triage e la prioritizzazione delle minacce.
Secondo uno studio di Kaspersky in Italia, i robot possano aumentare l’efficienza produttiva, ma solo con la supervisione dell’uomo
La Cyber Threat Intelligence, i team interfunzionali e l’essere umano hanno un ruolo centrale nella protezione delle infrastrutture critiche.
Sandro Mascetti di MAS Elettronica spiga cosa sono i processori Trusted Platform Module e perché garantiscono sicurezza ai dispositivi embedded.
Emanuele Temi, Technical Sales Engineer di Nozomi Networks, spiega come rendere il sistema idrico resiliente alle minacce cyber
Al centro di Cybersecurity 2022 organizzato da Sole 24 Ore e Assolombarda, i percorsi di cyber sicurezza per proteggere le imprese dai rischi
Nel 2023 Kaspersky prevede un cambiamento nel panorama delle minacce ai sistemi di controllo industriale. Vediamoli insieme
Sababa Security affianca Ansaldo Energia come partner di cybersecurity a lungo termine, sia in ambito IT che OT industriale
L’Automotive Testbed di Sababa Security è un sistema portatile per effettuare penetration testing nel settore automotive
Nozomi Networks lancia OnePass, la prima soluzione “as-a-service” del mercato che integra hardware e software per la sicurezza OT e IoT
Il team di “Cyber Threat Profiling” di Innovery è tra le prime realtà in Italia ad analizzare attacchi informatici con metodo investigativo