- INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
- PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
- Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
- Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
- Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
- My Murrelektronik per semplificare l’automazione
- Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
- Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
Browsing: Sicurezza
Sicurezza
Paolo Delnevo, VP SER & General Manager Italy, PTC, spiega perché mettere i dipendenti al primo posto nei progetti di realtà aumentata (AR)
L’Edge risponde anche ai bisogni dell’automazione industriale. Ma occorre adottare prodotti in grado di garantire la protezione e la sicurezza delle reti industriali
Nozomi Networks e Stormshield collaborano per fornire soluzioni avanzate di cybersecurity agli ambienti OT e IoT nelle infrastrutture critiche
I Ransomware sono tra i virus informatici più pericolosi che si possono trovare in rete: ecco una guida su cosa sono e come è possibile difendersi
Secondo Kaspersky ICS CERT (Industrial Control Systems Cyber Emergency Response Team), nel primo semestre del 2021 quasi un computer ICS su tre è stato soggetto ad attività dannose
uTag T è il dispositivo individuale di Real Time Locating System pensato da Ubiquicom per la sicurezza attiva dei lavoratori
La storia ci insegna che la logistica (oggi chiamata supply-chain) è fondamentale per vincere le guerre. E lo sanno anche gli hacker
In questo articolo capiamo insieme come scegliere una VPN che tuteli contemporaneamente la sicurezza e la privacy
Vulnerabilità critiche in ambito manufacturing aumentate del 148% nella prima metà del 2021
Il rischio è di avere numerose lacune di security pronte a essere sfruttate dai cybercriminali
I danni economici e reputazionali sono potenzialmente fatali
Un fornitore di energia elettrica con 400 sottostazioni ha risparmiato 1,7 milioni di dollari
Ericsson e Leonardo hanno avviato una collaborazione per esplorare e sviluppare soluzioni 5G in ambito pubblica sicurezza
Kaspersky Machine Learning for Anomaly Detection – MLAD previene l’interruzione dei processi di produzione
Trend Micro è stata scelta come partner tecnologico di
MADE Competence Center contro possibili attacchi IT a Industry 4.0
Il commento di Max Heinemeyer, Director of Threat Hunting di Darktrace
Kaspersky Industrial CyberSecurity for Networks porta l’apprendimento automatico e la gestione delle vulnerabilità nel settore industriale
Lo spiega Trend Micro in “The State of Industrial Cybersecurity: Converging IT and OT with People, Process, and Technology”
Stormshield spiega quali elementi contribuiscono alla cyber-resilienza delle utility elettriche colpite dal forte aumento dei cyberattacchi
Obiettivo: garantire il servizio 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 senza interruzioni