- Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
- Unacea: il settore delle macchine da costruzioni italiano è solido
- Attacchi cyber alle infrastrutture critiche: sicurezza pubblica a rischio
- La nuova era della Supply chain intelligente
- Come cambia il mercato digitale in Italia
- Dal sito vetrina al portale complesso: le soluzioni su misura di Lynx 2000
- Schmersal Italia a Ipack-IMA: packaging all’avanguardia e sicuro
- Michelin sceglie Sentinel di Thales per il software di simulazione
Browsing: ReStart in Green
I risultati del “Bilancio di Sostenibilità 2019” hanno evidenziato come Remedia abbia promosso il modello economico circolare relativo all’ecosostenibilità
Formazione e ricerca sono sempre più essenziali per essere competitivi, Il 26 giugno ne discutiamo in un webinar gratuito con il ministro Manfredi
Warrant Hub (Tinexta Group) avvia il programma DigiGreen Innovation. La società, leader nella consulenza alle imprese per operazioni di finanza…
L’Ambiente come valore primario e assoluto. Si afferma quale materia trasversale. Il principio di sussidiarietà e i principi della politica ambientale. La normativa comunitaria come faro di riferimento, soprattutto per la gestione dei rifiuti. Queste le linee guida fondamentali per orientarsi lungo la fitta trama del tessuto normativo
Il Comitato europeo delle regioni lancia un nuovo gruppo di lavoro per garantire che le città e le regioni possano avviare il Green Deal europeo grazie a progetti concreti e finanziamenti diretti agli enti locali e regionali
Il ministro annuncia la firma di un nuovo decreto attuativo, anche stavolta non disponibile sul sito del Mise, a sostegno dell’economia circolare
Il progetto imprenditoriale Green Savers JA si è aggiudicato il massimo riconoscimento nel programma di imprenditorialità di Junior Achievement
Dal 16 giugno, inizia il corso per la preparazione all’esame obbligatorio di Responsabile Tecnico delle imprese che gestiscono rifiuti
Nel 2019 le auto ibride assicurate da Verti hanno superato quota 10mila, mentre tra il 2018 e il 2019 sono raddoppiate le auto elettriche assicurate
Lo organizza il prossimo 16 giugno, dalle ore 10 alle ore 11, UNI in collaborazione con UCIMU all’interno del progetto europeo RECLAM
“Bisogna lavorare su un turismo interno e di prossimità”, questa l’idea sostenuta dal ministro Dario Franceschini durante il webinar di BitMAT, RemTech e CFA
GREEN Università Bocconi e SUPSI (Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana) presentano i risultati della loro ricerca
Per Amer Owaida, Content Writer, ESET Security Community, bisogna essere responsabili verso il Pianeta ma anche verso se stessi
L’obiettivo del Report di sostenibilità è quello di mappare gli effetti delle attività in termini di valore economico, sociale e ambientale
Il Sottosegretario Morassut ed il Commissario Gen. Vadalà hanno presentato la 5a Relazione Semestrale sulle Bonifiche delle discariche abusive ed in infrazione Europea
Venerdì 8 maggio, alle ore 12, una conferenza via web per presentare la 5^ relazione semestrale
L’Italia deve ripartire velocemente. Ma occorre farlo con un’attenzione specifica a salute, ambiente e sicurezza. Ecco i nuovi spunti di ReStart in Green
Lucia Frascaroli, ingegnere chimico in forze presso lo Studio Clea Ingegneria, traccia la strada che dovranno seguire le aziende italiane per cogliere le opportunità che il futuro ancora riserva
Terza giornata intensa a ReStart in Green, dove è emerso un concetto nuovo, quello di salute circolare
Francesco Cornaggia di Seval spiega che una pila del peso di circa 200 grammi al mercurio ha la potenzialità di inquinare 30 milioni di litri d’acqua. Ecco perché non si può rinunciare a riciclare