- Settore metalmeccanico in affanno. L’analisi di Federmeccanica
- Mako Italia ottimizza la pallettizzazione con PacDrive3 di Schneider Electric
- Fermi macchina nel packaging: Argos ST ha la soluzione
- Problemi di spazio? Scegli lo stoccaggio verticale
- Trofeo Smart Project: OMRON annuncia il via alle iscrizioni
- Professionisti specializzati cercasi, soprattutto al Sud Italia
- Nozomi Networks entrerà nell’ecosistema Mitshubishi Electric
- Nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230: cosa cambia?
Browsing: ReStart in Green
Il gigante del food & beverage si unisce all’iniziativa RE100, ma in Italia il 100% dell’elettricità utilizzata nello stabilimento di produzione deriva già da fonti rinnovabili
Oldrati Group annuncia il rilascio di Oldrati Ogreen, prima gomma eco-sostenibile per la quale si costituirà anche un consorzio internazionale
Frutto dell’unione tra Ecodom e Remedia, Erion è il primo Sistema multi-consortile per la gestione di RAEE (domestici e professionali), pile e batterie, imballaggi
La Green Economy non è solo uno slogan, ma un’opportunità concreta. Ne discuteremo durante ReStart in Green, in occasione di RemTech Expo
La corretta gestione dei rifiuti necessita di una formazione approfondita, autorevole, pratica e puntuale, al fine di evitare pesanti conseguenze in termini di sanzioni e responsabilità
IRENA prevede un calo delle emissioni di CO2 globali di circa l’8%, è l’effetto a catena della pandemia di COVID-19
Entro il 2030 Google si impegna ad utilizzare energia carbon-free 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Confindustria sollecita una riforma dei certificati bianchi in un’ottica di mercato per rilanciare investimenti da oltre 500 mld
Al termine del primo corso per Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti – RTGR, abbiamo registrato i commenti di alcuni partecipanti
Concluso con successo il primo corso per Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti, a settembre in calendario la seconda edizione.
A TEDxCortina anche Thomas Ambrosi, creatore della prima piattaforma idroponica completamente automatizzata (AI) al mondo
Snam e Microsoft avviano il primo progetto congiunto su cloud e IoT per lo sviluppo tecnologico e sostenibile delle reti energetiche
Finanziamenti sino al 50% delle spese sostenute per rilanciare l’economia circolare. Le domande potranno essere presentate a partire dal prossimo 5 novembre
Ener2Crowd.com rivela il valore che la Green Economy potrebbe produrre in 10 anni per i cittadini Italiani, comparandolo con la recente raccolta di 5,7 miliardi di euro tramite l’emissione dei BTP Futura.
Il rallentamento nella fase di lockdown è stato seguito da una rapida risalita a inizio Fase 2
La dicitura “100% italiano” sarà utilizzabile solo quando la carne è proveniente da suini nati, allevati, macellati e trasformati in Italia.
Siglato con CFA il protocollo di collaborazione per la promozione della sostenibilità nelle bonifiche e per l’implementazione della legalità in tale settore
Secondo lo Schneider Electric Corporate Energy & Sustainability Report 2020, gestire l’energia permette di contenere rischi finanziari e di reputazione
Ericsson vince il prestigioso premio agli Hannover Messe Digital Days per la riduzione dell’impatto ambientale della logistica
Ricerca, innovazione, digitalizzazione e formazione. Sono queste le nuove priorità dell’Italia. La conferma arriva dall’ultimo appuntamento estivo di ReStart in Greeen