- Schmersal Italia a Ipack-IMA: packaging all’avanguardia e sicuro
- Michelin sceglie Sentinel di Thales per il software di simulazione
- Gestione Intelligente delle Flotte: Il Futuro del Controllo dei Veicoli Aziendali
- LAPP e la cybersecurity OT: strategie per il settore manifatturiero
- Come l’AI garantisce sicurezza lavoro nel settore delle infrastrutture
- PTC lancia Codebeamer 3.0
- Cambio al vertice di GIMAV: Lucia Masutti nuova general manager
- Rossi a Bauma 2025: soluzioni avanzate per construction e mining
Browsing: ReStart in Green
Fedrigoni ottiene la valutazione Platino da Ecovadis per l’attenzione all’ambiente e alla responsabilità sociale
È online il portale che tramite blockchain svela la tracciabilità della plastica riciclata. Ogni operatore della filiera può contribuire a trascrivere in modo trasparente e immutabile ogni passaggio degli ex rifiuti verso il mercato.
Acqua Campania ha adottato le tecnologie EcoStruxure di Schneider Electric per gestire e monitorare i suoi 100 chilometri di condotte
Il consorzio Ecopolietilene presenta il progetto di recupero e gestione di rifiuti dei beni in polietilene, interamente riciclabili e totalmente reinseribili nei cicli di produzione.
Con la nuova suite di soluzioni digitali “Xylem Vue” le performance e la sostenibilità lungo tutto il ciclo dell’acqua vengono notevolmente migliorate.
Secondo il Digital Energy Efficiency Report 2022 gli investimenti del 2021 per l’efficienza energetica industriale sono cresciuti solo dell’8%.
La tecnologia EcoStruxure Automation Expert cambia approccio per rendere più sostenibili le attività degli impianti di gestione idrica e delle acque reflue.
Sunlight Group presenta l’impianto di riciclo delle batterie al piombo più moderno d’Europa e i progetti futuri per il riciclo delle batterie agli ioni di litio.
Con il progetto Citterio For Our Planet l’azienda intende ridurre di un ulteriore 20% la plastica nel packaging e presenta altri obiettivi di sostenibilità che intende perseguire.
Il 2021 è stato un anno sprecato per il settore delle energie rinnovabili in Italia e gli obiettivi al 2030 diventano sempre più sfidanti.
Luca Negri, Country Manager GPBM Italy, torna sul tema della disponibilità delle batterie destinate a EV e HEV nello scenario attuale
La Camera di Commercio di Como-Lecco è la prima in Italia a offrire alle imprese uno strumento per redigere un rapporto di sostenibilità semplificato
In occasione dei numerosi appuntamenti Schneider Electric presenterà collaborazioni e nuove soluzioni per l’industria sostenibile.
La tecnologia Smart Motor System distribuita in Italia da Future Motors rientra negli incentivi previsti dal Piano Nazionale Industria 4.0
Al primo posto degli Euro Green Award la tedesca Klim, seguita dalle italiane Re Learn e SEAY, premiate per la gestione dei rifiuti e l’abbigliamento sostenibile
I rifiuti elettronici gestiti da Ecolight nel 2021 raggiungono le 24 mila tonnellate. Il tasso di recupero registrato dal consorzio supera il 95%.
Il servizio Cerified Recycled Plastic permette, tramite la lettura di un QR Code, di avere informazioni sulla tracciabilità della plastica riciclata.
Le funzionalità dei device rugged Panasonic contribuiscono a cambiare l’approccio alla gestione dei rifiuti al fine di raggiungere gli obiettivi di sostenibilità.
La plastica scarseggia e gli acquisti di materia prima seconda stanno crescendo vertiginosamente con vantaggi economici e ambientali
SMA Campania ha scelto i droni di Dronus per contribuire a contrastare il fenomeno dei roghi e dello smaltimento abusivo dei rifiuti.