- Eplan L!VE: uno sguardo alla progettazione e alla produzione in Eaton
- Quotazione del Brent nel 2025: dinamiche, determinanti e prospettive
- FasThink diventa Siemens Solution Partner per la Transizione Digitale
- Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio
- Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
- AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
- OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
- Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
Browsing: Featured
Featured posts
“Industrial Network Security: come proteggere le infrastrutture 4.0?” Una giornata di studio, insieme a LAPP, per comprendere gli sviluppi della IEC 62443
La collaborazione rafforza l’esperienza e i servizi di Emerson in materia di cybersecurity OT e con soluzioni collaudate per i sistemi di controllo.
Il nuovo CMHT (Condition Monitoring Humidity and Temperature) di Turck Banner è perfetto per essere utilizzato in ambienti difficili
Negli ultimi anni si è verificata una crescita vertiginosa degli attacchi ransomware nei confronti di nazioni di tutto il Pianeta.
La nuova offerta di soluzioni di gestione dei motori di Schneider Electric migliora l’efficienza in tutte le fasi, riduce i costi e le tempistiche.
Nova Foam è la prima macchina creata da Officina Meccanica Gualco e LoadMec che dal riciclo del polistirolo crea un prodotto uguale al legno
La partnership tra Sirti e Terna ha dato vita ad un progetto innovativo che consentirà un’analisi dei dati in tempo reale e da remoto, anche in condizioni estreme.
Cresce la community della comunicazione industriale Consorzio PI Italia che adesso conta 75 aziende socie e 3 Centri di Competenza.
All’interno dello stabilimento di Settimo Torinese Siemens e Carioca disegnano un nuovo modello di business. La comunicazione diventa facile e leggera con il protocollo OPC UA.
Digitalizzazione e sostenibilità saranno i filoni che guideranno la nona edizione del Forum Meccatronica che torna al Nuovo Centro Congressi Fiere di Padova.
ABB e Red Hat uniscono le forza per rendere le soluzioni digitali ulteriormente scalabili con l’edge industriale e il cloud ibrido.
Il nuovo campus di ABB è il centro di ricerca e sviluppo globale per l’automazione delle macchine e delle fabbriche, l’intelligenza artificiale e le soluzioni software.
Le due aziende hanno siglato una partnership per favorire l’innovazione di 45.000 PMI del settore manifatturiero supportandole nel percorso di trasformazione digitale.
Fondazione ITS Mobilità Sostenibile – Aerospazio/Meccatronica e Siemens Italia insieme per un progetto di didattica esperienziale.
Capgemini prevede un incremento degli attacchi informatici alle smart factory nel prossimo anno, ma solo poche sono pronte a intervenire.
Dopo aver tirato le somme di un periodo intenso fatto di fiere e chiusure semestrali i vertici commerciali di Turk Banner Italia parlano del futuro dell’azienda.
‘Database e report’ è il titolo del prossimo appuntamento con Automation Break in programma il prossimo 21 luglio alle ore 11:30.
La piattaforma netFIELD di Hilscher dà una svolta alla comunicazione ultimo metro con nuove funzionalità dedicate alla connettività IO-Link Wireless.
I cybercriminali hanno un alleato: l’uomo, che rappresenta l’anello debole della Cybersecurity. Un innovativo programma di comunicazione aumenta la sicurezza delle reti aziendali
L’EcoStruxure Service Plan di Schneider Electric adesso comprende una soluzione specifica per gli inverter. Un supporto aggiuntivo per i responsabili di impianto, di produzione, manutenzione e facility.