- Eplan L!VE: uno sguardo alla progettazione e alla produzione in Eaton
- Quotazione del Brent nel 2025: dinamiche, determinanti e prospettive
- FasThink diventa Siemens Solution Partner per la Transizione Digitale
- Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio
- Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
- AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
- OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
- Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
Browsing: Featured
Featured posts
Novità interessanti provenienti da B&R che con la versione 4.11 dell’Automation Studio rende più rapida la messa in servizio.
Il software di gestione della flotta FLOW Core si arricchisce di nuove funzionalità come l’autonomia selezionabile che conferisce flessibilità alle operazioni intralogistiche.
Per incrementare l’intensità dei flussi di trasferimento tecnologico verso le imprese, il Mise ha stanziato 7,5 milioni. Le richieste dall’8 settembre
Economia sociale: incentivi per le imprese. Dal 13 ottobre le domande per finanziamenti agevolati fino a 10 milioni di euro per investimenti sul territorio
La piattaforma digitale Grid Operations Platform as a Service di Schneider Electric aiuta la trasformazione digitale delle utility, per gestire le reti elettriche in modo sempre più affidabile, efficiente, sostenibile e flessibile.
La cifra di due miliardi di euro servirà per finanziare l’elettrificazione di oltre 100 progetti industriali. Obiettivo: ridurre le emissioni CO2 ed i consumi energia
La strategia di Acquedotto Lucano integra la digitalizzazione con l’applicazione di un mix ottimale di tecnologie innovative
Crescono gli attacchi da parte di criminali informatici che riescono a prendere il controllo delle infrastrutture IT a scopo di spionaggio industriale.
Ormai le aziende manifatturiere sono consapevoli dei rischi per la sicurezza di macchine ed impianti. Un’emergenza alla quale Endian risponde con tecnologie, competenze tecniche e prodotti specifici
La nuova partnership garantisce sicurezza agli ambienti Industrial IoT offrendo l’EdgeIPS di Trend Micro come parte dell’architettura HMI Centric di Pro-face by Schneider Electric.
Il consorzio Ecotessili, che raduna produttori, importatori e distributori, aumenta le adesioni e annuncia un’iniziativa in autunno per avviare la raccolta dei rifiuti tessili
Il decreto Aiuti bis introduce anche una serie di misure specifiche a sostegno della competitività delle imprese
Servono confronto e aggiornamento. Dai dati INAIL 2021 si registra un preoccupante aumento di infortuni e morti sul lavoro e denunce di malattia professionale.
Il seaglider di REGENT è un rivoluzionario veicolo elettrico a zero emissioni progettato e sviluppato con la piattaforma Siemens Xcelerator.
Nata dalla collaborazione con Cadac Group, E3CAD è dedicata ai progetti di digitalizzazione per le organizzazioni in ambito manifatturiero e architettonico. Il tutto con un’offerta interamente online
Schneider Electric ha ottenuto costanti progressi degli obiettivi di sostenibilità e annuncia le iniziative in programma per il secondo trimestre 2022.
Insight4Works, progetto innovativo per la ricerca di giovani talenti ideato da Umana con SolidWorld GROUP, annuncia la seconda edizione
L’elettronica dell’ACOPOS P3 è dotata di un rivestimento speciale che consente l’utilizzo del servoazionamento in condizioni atmosferiche estreme.
La nuova partnership annunciata da TeamViewer consentirà una nuova gestione del ciclo di vita del prodotto grazie alla realtà aumentata e mista.
Può sembrare scontato, ma spesso dimentichiamo che qualunque attacco informatico deve passare attraverso i cavi della rete industriale. Da qui la necessità di un nuovo approccio alla Security