- IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
- Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
- Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
- MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
- Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
- Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
- AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
- Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
Browsing: Featured
Featured posts
ReMarCCAbLE è un progetto congiunto di carbon capture end-to-end di cui Alfa Laval sarà partner tecnologico e rappresenta un grande passo verso la decarbonizzazione.
Al pad. 13 Stand D23 della fiera 33.BI-MU Mitsubishi Electric presenterà la nuova gamma di controller CNC M8V.
Il distretto Veneto ha ospitato la nona edizione di Forum Meccatronica, la mostra-convegno itinerante dedicata all’industria dei componenti e delle soluzioni di automazione.
Il Presidente di Confindustria Carlo Bonomi sulle ricadute delle scelte geopolitiche sulle opportunità di business delle filiere industriali
Ha fatto il suo debutto alla Fiera di Padova, RAISE, il progetto innovativo sviluppato da Mitsubishi Electric in collaborazione con la startup italiana MYWAI.
SUPATA è il caso applicativo ideato da E.P.F. presentato da Siemens alla mostra-convegno nell’ambito Intelligenza Artificiale e robotica.
Schneider Electric ottimizza la produzione e sceglie le telecamere intelligenti In-Sight D900 di Cognex dotate di tecnologia Deep Learning.
La nuova partnership prevede l’integrazione di ETHERLINE Guard di LAPP con la piattaforma IIoT di Alleantia per trasformare il cavo di rete in un prodotto as a service.
Turck Banner ha annunciato l’ampliamento della sua offerta di sensori di posizione magnetici con la serie WIM-IOL
Kaspersky presenta un nuovo data feed per il rilevamento delle vulnerabilità industriali. Il prodotto può essere utilizzato con gli strumenti OVAL open-source.
Il progetto H2STEEL del Politecnico di Torino, finanziato dall’European Innovation Council, propone una soluzione innovativa per sostenere la transizione verde di uno del settore dell’acciaio.
Il Bando Formazione Lavoro 2022 finanzia, con l’utilizzo di contributi a fondo perduto, le iniziative destinate alla formazione dei lavoratori
In occasione della sessione dedicata alla Programmazione, Marco Romani di Schneider Electric parlerà dei benefici del gemello digitale nella realizzazione delle macchine automatiche.
All’Italian Energy Summit si sta discutendo di diversificazione energetica, scenari geopolitici e di nuove frontiere del mercato
Lo strumento agevolativo a favore delle imprese è finalizzato all’efficienza energetica per la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climateranti
Il Consorzio PI Italia sarà presente al FORUM ACCADUEO BolognaFiere, alla manifestazione 33.BI-MU a fieramilano Rho e patrocinerà l’Energy 2022 – Industry & Efficiency.
Due aziende italiane si sono incontrate grazie a Cyrkl per ridare vita ai propri materiali informatici usati che altrimenti sarebbero stati classificati come RAEE e destinate allo smaltimento.
Presente al Pad. 30 – Stand C30 della fiera SAIE, Hilti presenterà la nuova linea di prodotti creata per semplificare i lavori in cantiere. La fiera rappresenta anche la prima delle 15 tappe del Nuron Roadshow.
Tra gli espositori della manifestazione che il 4 ottobre torna in presenza, B&R spiegherà la sua idea di sostenibilità
Gli scorsi 21-22 settembre, in 9mila sono tornati a Bergamo a parlare di sicurezza sul lavoro e prevenzione incendi a Safety Expo 2022