- Professionisti specializzati cercasi, soprattutto al Sud Italia
- Nozomi Networks entrerà nell’ecosistema Mitshubishi Electric
- Nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230: cosa cambia?
- A&D Startup Program: PTC accelera l’innovazione aerospace
- Competenze: un profondo gap frena la doppia transizione
- Snowflake con Siemens per colmare il divario IT/OT
- Altair al DSEI 2025 per presentare il futuro digitale del settore della difesa
- Rischio di terze parti: una minaccia costosa da non sottovalutare
Browsing: Featured
Featured posts
In questo articolo, esploreremo l’importanza dei rilevatori esterni nei sistemi di sicurezza, approfondiremo i vari tipi disponibili e faremo luce sulla innovativa linea di dispositivi wireless offerta da Ajax Systems.
Assicurati e compagnie assicurative si trovano spesso di fronte ad attacchi informatici sottovalutati. Come riconoscere i pericoli?
L’azienda americana illustra la propria vision sul mondo PLM ed evidenza alcuni casi di successo
Sumair Dutta, VP Product Marketing di ServiceMax, analizza se e in che modo ChatGPT (IA) sia in grado di contribuire ad automatizzare e cambiare il modo con cui oggi le organizzazioni reclutano la manodopera, gestiscono le loro squadre di tecnici e i servizi di assistenza sul campo
Grazie ai Software Defined Vehicle, nei prossimi 7 anni le auto con funzionalità abilitate attraverso i software faranno triplicare i ricavi degli OEM e raddoppieranno il mercato dei fornitori di software ed elettronica automobilistica
Interroll e MiR collaborano per ottimizzare la logistica interna, potenziando i robot mobili autonomi (AMR)
Aldo Peretti – presidente del Comitato Scientifico dell’Italian Machine Vision Forum, ci racconta l’evoluzione e le prospettive della visione artificiale
In questo articolo scopriamo quali sono i parametri ai quali porre attenzione
Altair ed EMA Design Automation hanno integrato Ultra Librarian nelle soluzioni di multifisica e di verifica ECAD di Altair
Contrada spiega perché la serie ad alte prestazioni DS-1400 e Computer embedded PCIe rappresenta la scelta ideale per l’edge AI Computing
Kaspersky avverte: in Italia il 24% dei dispositivi del settore industriale sono stati colpiti da attacchi malware
Il presidente Federmeccanica Federico Visentin annuncia: «Un Patto Made In Italy e Invented in Italy finalizzato all’aumento della Produttività. Un Contratto Collettivo Nazionale ESG che miri alla convergenza tra sostenibilità e competitività.»
Innomotics ha consegnato il millesimo drive GL150 ad un’azienda americana specializzata nelle pipeline. Una conferma della riconosciuta affidabilità del componente
CBAM, la voce degli importatori di acciaio e alluminio: “L’aumento dei prezzi danneggerà un intero comparto economico”. Per l’acciaio si stima un aumento del 15%
Le fibre ottiche possono apparire semplici, ma solo attraverso la simulazione è possibile prevedere esattamente il loro comportamento
Fabrizio Sara nominato nuovo Country Manager dell’azienda Altair Engineering
Il nuovo lettore di codici a barre a montaggio fisso DataMan 380 utilizza un’ottica avanzata e l’intelligenza artificiale integrata per incrementare il throughput
La manutenzione industriale è un costo o un investimento per un’azienda? Cinque interessanti spunti di riflessione
“L’AI non sarà per sostituire il lavoro umano ma per inventare un modo nuovo di fare le cose”
Solo un leggero calo per la produzione metalmeccanica, ma preoccupa il prezzo dell’energia e la difficolta nel reperire risorse