I nuovi sensori radar in classe di protezione IP69K con resistenza agli urti di 100g sono ideali per applicazioni outdoor sfidanti.
Autore: Redazione BitMAT
LAPP ha introdotto le sue ultime soluzioni per il cablaggio IO-Link nelle applicazioni industriali approfondendone il potenziale.
MI.RA/Dexter di Comau è un metalinguaggio che rende la robotica più accessibile per le aziende di qualsiasi dimensione
Connettività affidabile, sicura e a prova di futuro sono gli obiettivi del nuovo progetto nato dalla partnership tra Sirti e Cradlepoint.
Schneider Electric aumenta sicurezza, produttività ed ergonomia della propria linea di produzione con l’adozione di soluzioni collaborative robotiche.
La 12esima edizione de «L’Italia del Riciclo», il rapporto annuale sul riciclo dei rifiuti, vede la raccolta RAEE chiudere l’anno in positivo
BT rivenderà le soluzioni Nozomi Networks come preferred global provider per garantire visibilità e sicurezza OT e IoT.
ADI e Samsung hanno collaborato per l’implementazione della nuova serie di SoC RadioVerse con un’avanzata elaborazione del segnale RF.
L’Amministratore Delegato di Leuze Italia Antonio Belletti fa il punto sul 2021 e prevede un 2022 in ripresa con nuovi obiettivi e focus nelle industrie di riferimento.
Con la versione aggiornata di eManage i dati master possono essere consultati nel cloud e i documenti aumentati grazie allo storage in più
Motoman GP8L è la nuova soluzione ideata da Yaskawa per logistica, packaging e svuotamento di contenitore.
Mobile Industrial Robots e Logitrans annunciano una collaborazione strategica per realizzare un transpallet autonomo.
Turck Banner presenta i nuovi sensori di misura parzialmente schermati con uscita IO-Link. Massima precisione e informazioni smart aggiuntive.
Con CPU 8th gen. Intel Core Whiskey Lake-U e un TDP di 15 W, i nuovi DI-1100 di Cincoze sono molto apprezzati dai clienti Contradata
Angela Colucci (in foto), VP Strategy & Business Development Director di Atlantic Technologies, ragiona su presente e futuro dell’industria chimica
“Dona giocando con Santa Claus” è l’iniziativa benefica 2021 ideata da Phoenix Contact per Amref, a supporto del progetto Erripo – Protect Girls.
Ogni anno, come parte del Kaspersky Security Bulletin, gli esperti di Kaspersky annunciano le previsioni per il settore industriale
Il Responsabile Digital Operations Minsait Italia Giammaria Ripoli, spiega l’importanza dell’iper-automazione e alcuni vantaggi che ne derivano.
Per creare reti di automazione in grado di gestire diversi tipi di traffico in modo sicuro è ormai importante attenersi allo standard TSN.
Al via il Bando Nuova Impresa: 12 milioni di euro per l’avvio di nuove imprese lombarde del commercio, terziario, manifatturiero e artigiani