Luca Negri di GPBM ha analizzato la situazione attuale del settore energetico e cerca di tracciare una fotografia di come potrebbe essere lo scenario dei prossimi anni.
Autore: Redazione BitMAT
Innovatec ha annunciato l’acquisizione di SEA mentre accelera sull’avvio del processo di industrializzazione della filiera RAEE
Water Security Plan rilasciato dalla UE: per Chris Grove di Nozomi Networks, è necessario identificare strumenti e processi adeguati
Con l’obiettivo di colmare il gender gap “She SPS, do you?” è rivolto a tutte le donne che si occupano di automazione e innovazione.
Il portfolio di robot di Yaskawa si amplia con cinque nuovi modelli della serie MOTOMAN GP-Shelftype dotati di sbraccio esteso verso il basso
“Persone, Tecnologie, Prospettive” è lo slogan di SPS Italia 2022. A marzo programmate quattro tavole rotonde come percorso di avvicinamento.
È caccia alle credenziali aziendali e i criminali informatici utilizzano nuove tattiche di attacco ai danni dei computer industriali.
La nuova rete End-to-End collega aziende in cerca di supporto di additive manufacturing seriale di alta qualità con partner EOS selezionati
“Internet of Trees” è la rete che aiuta a prevenire la diffusione degli incendi boschivi nata dalla collaborazione tra Avnet Silica e Dryad.
Nel mondo del lavoro la robotizzazione inizia ad assumere importanza anche se l’automazione collaborativa è ancora vista come una minaccia.
L’AD di CLPA Europe spiega come integrare la connettività TSN nelle piattaforme e nei protocolli di comunicazione già esistenti.
Turck Banner presenta il nuovo sensore per applicazioni logistiche studiato per l’utilizzo sostenibile nel settore del trasporto e della movimentazione.
Il distributore italiano di gas naturale ed elettricità, RetiPiù è passata da un modello di manutenzione reattivo a uno predittivo
Le due aziende hanno sviluppato una soluzione di automazione del magazzino dedicata a prelievo e spostamento dei materiali.
Tra PA e industria, tra sviluppo di nuovi materiali e innovazioni nelle stampanti, ecco i trend di 3DSystems per l’additive manufacturing
Con avanzate tecniche di simulazione presenti in Simcenter 3D 2022.1 gli ingegneri possono affrontare le complessità di sviluppo e innovazione.
Il sofware PLM introdotto da beCPG permette di accelerare l’immissione sul mercato e migliorare la qualità dei prodotti.
“Cluster Crowd Open Innovation” è la prima Call for Innovation per l’industria manifatturiera lanciata da Fabbrica Intelligente e SkipsoLabs.
AVEVA sigla un accordo con Helios IoT Systems per offrire soluzioni di asset management dedicate agli impianti fotovoltaici
John Browett, AD di CLPA Europe, analizza perché lo standard TSN sia fondamentale per migliorare le comunicazioni industriali e renderle a prova di futuro.