Turck Banner ha introdotto nel mercato il nuovo controller industriale DXMR90 abilitato all’IIoT per l’elaborazione dei segnali dei sensori delle macchine.
Autore: Redazione BitMAT
Riccardo Paolini, Area Services & Utilities, SDG Group Italy, spiega come la Advanced Analytics può arginare lo spreco nella rete idrica
Fernando Colás è stato nominato Chief Executive Officer dell’Industrial Automation Business (IAB) di OMRON in Europa
CLPA espande il supporto in Italia offerto ai vendor, ai costrottori e agli utenti finali del settore dell’automazione industriale.
In occasione del SAMUEXPO 2022 OPEN MIND porta la nuova versione hyperMILL 2022.1 e le ottimizzazioni per hyperMILL VIRTUAL Machining.
HRCOFFEE è la prima startup italiana a vincere un bando di Dottorato Industriale di Confindustria e CNR per sviluppare i People Analytics
Topcustom, produttore di lavelli su misura per il bagno, usa un Cobot OMRON per automatizzare la finitura dei suoi prodotti in Ocritech
La norma EN 62061:2022 prescrive requisiti e fornisce raccomandazioni per la progettazione, l’integrazione e la validazione dei sistemi di controllo relativi alla sicurezza (SCS) per le macchine
O’Bryne sostiene che la pandemia sta spingendo le aziende ad adottare la tecnologia robotica molto più velocemente che in passato. Le aziende possono essere certe che le loro implementazioni non saranno solo rapide, ma anche efficaci
Toby Lewis di Darktrace commenta l’attacco hacker da parte di Anonymous nei confronti della filiale tedesca della Rosneft.
Stando al rapporto 2022 di Formlabs, le applicazioni della stampa 3D risolvono le sfide della catena di approvvigionamento
Nell’ambiente della produzione i dati abbondano. Tuttavia bisogna fare in modo che diventino utili ai fini della business intelligence.
L’importanza della simulazione dei sistemi meccatronici al centro del prossimo webinar di Automation Talks di B&R.
Quanto è adattabile il modello Zero Trust alle reti OT/IoT? Si tratta di un percorso o una destinazione precisa? Risponde Sergio Leoni di Nozomi Networks.
beCPG aiuta le aziende del settore cosmetico e agroalimentare ad affrontare le sfide del lavoro a distanza e dello sviluppo prodotto
In questo articolo vediamo perchè sono importanti i siti aggregatori
Renault e Google premiano la soluzione AI di Mitsubishi Electric all’Hackathon CO2 Industry per la decarbonizzazione
Con l’ottenimento dell’azienda di consulenza PLM il Gruppo Engineering amplia le proprie competenze tecnologiche nell’industry 4.0.
Warrant Hub affianca SBS Steel Belt Systems nel progetto europeo LIFE che permette di mettere a punto un nuovo prodotto che riesce ad invertire la desertificazione dei terreni.
Cisel utilizza un Cobot OMRON per automatizzare i test elettrici delle schede destinate a un impianto servosterzo