• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma
    • Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi
    • LAPP si conforma al Nuovo Regolamento Macchine
    • Vision Forum: parla il presidente del Comitato Scientifico
    • Ultime tappe per il road del Rittal & Eplan Customer Journey 2023
    • Come scegliere le scarpe da lavoro più adatte alla proprie esigenze
    • Ultra Librarian integrata nelle soluzioni ECAD di Altair
    • Contradata porta nuova vitalità all’automazione industriale
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Donato Candiano: nuovo Deputy General Manager a OMRON

    Donato Candiano: nuovo Deputy General Manager a OMRON

    Di Redazione BitMAT01/06/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dopo aver ricoperto diverse figure all’interno dell’azienda Donato Candiano sarà alla guida dell’Industrial Automation Business OMRON per l’Italia.

    Donato Candiano

    OMRON annuncia la nomina di Donato Candiano, in qualità di Deputy General Manager di OMRON Industrial Automation Business (IAB) per l’Italia.

    Donato Candiano, a soli 40 anni, assume questo nuovo ruolo per guidare l’attuazione della strategia di lungo periodo “Shaping the Future 2030 (SF2030)” di OMRON Industrial Automation Business.

    Il manager entra a far parte del team di OMRON Italia nel 2011 in qualità di Product Manager per i sensori industriali. Da quel momento ha occupato diverse posizioni in ambito sales and marketing a livello nazionale ed europeo e, più recentemente, ha ricoperto il ruolo di Sales Manager per l’Italia, contribuendo notevolmente al successo locale dell’azienda.

    “Sono molto entusiasta di assumere questo nuovo ruolo e non vedo l’ora di presentare la nostra visione del futuro ai clienti. Le tecnologie di base di OMRON nei settori del rilevamento, del controllo, della robotica e dell’intelligenza artificiale non solo aiutano i produttori ad adattare i propri processi produttivi per vincere le sfide che si trovano ad affrontare oggi, come la sostenibilità e la digitalizzazione, ma contribuiscono anche a creare soluzioni per migliorare la vita e una società migliore”, commenta Donato Candiano.

    “Donato Candiano è un leader innovativo che ha una profonda conoscenza di OMRON e una comprovata esperienza nel supportare i nostri clienti e partner”, aggiunge Massimo Porta, CEO di OMRON Electronics. “Sono lieto che abbia accettato questa sfida, portando in questo ruolo le idee e la grinta della nuova generazione”.

    Donato Candiano si è laureato in Economia e Commercio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e ha conseguito un Executive Master in Strategic Marketing Management presso la Business School del Sole 24 Ore.

    L’attività di Donato Candiano come Deputy General Manager, avrà luogo presso la sede di Milano, riportando a Massimo Porta, a partire da maggio 2022.

    Donato Candiano IAB nomine Omron
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma

    27/09/2023

    Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi

    27/09/2023

    Come scegliere le scarpe da lavoro più adatte alla proprie esigenze

    26/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Tendenze

    LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma

    27/09/2023

    Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi

    27/09/2023

    Come scegliere le scarpe da lavoro più adatte alla proprie esigenze

    26/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma

    27/09/2023

    Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi

    27/09/2023

    LAPP si conforma al Nuovo Regolamento Macchine

    27/09/2023

    Vision Forum: parla il presidente del Comitato Scientifico

    27/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare