Affidandosi alla tecnologia rugged di Getac, Evonik potrà controllare il robot impiegato per la manutenzione e l’ispezione automatizzata nell’industria chimica.
Autore: Redazione BitMAT
La startup Robot at Work si affida a Dassault Systèmes per simulare il comportamento della robotica ed esplorare nuove funzionalità
Secondo l’ultimo Report di Fortinet il 93% delle organizzazioni OT ha subito un attacco negli ultimi 12 mesi e il 78% ne ha subiti più di tre.
Analog Devices presenta il primo modulo ad alta risoluzione per sistemi di visione e rilevamento 3D della profondità. Precisione e efficienza sono garantite.
La famiglia LC29H del modulo GNSS di Quectel si adatta perfettamente al mercato in espansione dei tosaerba autonomi, dei droni e dei robot per le consegne
Kaspersky lancia l’allarme di un gruppo APT che utilizza la backdoor ShadowPad e la vulnerabilità di MS Exchange per attaccare i sistemi di automazione delle aziende.
Molti settori industriali oggi ricorrono alle Human Machine Interface perché si tratta di una tecnologia estremamente versatile e garantisce un alto tasso di sicurezza.
L’offerta Automotive Cutting Room 4.0 di Lectra digitalizza i processi della sala taglio e promette prestazioni senza precedenti
Turck Banner propone nuove versioni speciali dei suoi dispositivi HMI/PLC per applicazioni nell’industria alimentare e delle bevande e per l’uso “en plein air”.
La fatturazione elettronica semplifica la gestione amministrativa anche a tecnici e consulenti. Xolo propone una soluzione semplice e affidabile.
È online il portale che tramite blockchain svela la tracciabilità della plastica riciclata. Ogni operatore della filiera può contribuire a trascrivere in modo trasparente e immutabile ogni passaggio degli ex rifiuti verso il mercato.
Nei giorni scorsi B&R ha svelato il proprio visual design aggiornato che rappresenta un importante momento di passaggio nel processo di evoluzione e crescita aziendale.
In occasione del Festival del New European Bauhaus di Bruxelles Savio Firmino ha presentato la piattaforma innovativa COLUX con aree virtuali dedicate al co-design di prodotti e ambienti fisici.
Il 29 e il 30 giugno in live streaming dallo stand MCE andranno in onda gli “Eliwell Talks”. Si parlerà dei trend tecnologici 2022 che stanno trasformando il business del settore della refrigerazione.
Personal Data partecipa al webinar il MES incontra la sicurezza industriale organizzato da Stain e con TXone Networks
Vediamo una panoramica agile ma dettagliata delle piattaforme più utilizzate quest’anno per ottimizzare il project management
Parte la call del progetto Campania Advanced Manufacturing per 30 nuove startup del settore manifatturiero campano.
La tecnologia Speedshell permetterà di imprimere alla palla una maggiore velocità e rotazione
Con il nuovo scanner laser ultraveloce di nuova generazione Hexagon migliora la cattura della realtà favorendone l’introduzione in nuovi settori e mercati.
Al CEMEP sustainable products, systems & services un ricco programma di conferenze su economia sostenibile, circolarità e digitalizzazione