Un QR Code sulle confezioni di Affettati Borgo Rovagnati e Naturals rende disponibili ai consumatori tutte le informazioni di prodotto
Autore: Redazione BitMAT
La missione di Bitron è quella di integrare nei contatori intelligenti Italgas sicurezza, bassi consumi e funzionalità di comunicazione dati.
Venerdì 18 novembre si terrà il workshop organizzato da Meditech per fare il punto su opportunità e sviluppi dei sistemi digitali 4.0 per monitoraggio aereo di territorio e infrastrutture.
Per garantire la sicurezza di accesso alla corsia, ai vani piedi e alle zone antistanti alla corsia dei magazzini compattabili, Compatt sceglie la sensoristica di Leuze.
L’Automotive Testbed di Sababa Security è un sistema portatile per effettuare penetration testing nel settore automotive
Dal 15 al 18 novembre l’azienda siciliana SmartMe farà conoscere ai visitatori di Simei l’architettura Arancino che supporta la trasformazione digitale del settore vitivinocolo.
Con le soluzioni di KFI per l’ottimizzazione logistica il Consorzio Distribuzione Utensili riduce gli errori del 60% e aumenta la produttività del 20%.
Dallo studio di Klecha & Co. emerge un interesse sempre più forte nei confronti della space economy. Si stima che il settore arriverà a 642 miliardi di dollari nel 2030.
Nozomi Networks lancia OnePass, la prima soluzione “as-a-service” del mercato che integra hardware e software per la sicurezza OT e IoT
Il nuovo sensore di visione 3D OMRON serie FH-SMD per bracci robotici consente un rilevamento paragonabile a quello mano.
Con Red Hat OpenShift Siemens sfrutta lo sviluppo di applicazioni cloud-native e gli insight sui dati guidati dall’AI.
Matrox Imaging, ora parte di Zebra, ha presentato un’offerta di soluzioni di machine vision e gli scanner industriali fissi a VISION 2022
ANIE Automazione e Messe Frankfurt Italia danno appuntamento all’Italian Machine Vision Forum per parlare delle potenzialità della Visione Artificiale.
Con 40 anni di esperienza alle spalle Relicyc si occupa della gestione del pallet a fine utilizzo, dal suo reimpiego alla reintroduzione nel mercato.
Aras si chiede se il Metaverso è uno spazio destinato a essere usato solo in ambito Consumer o se sarà utilizzato anche in ambito business
Sono attualmente 8 gli attuali partner ufficiali italiani di Yaskawa, ma il numero è destinato a crescere. In programma un percorso di formazione.
La fondazione europea per l’innovazione e Minsait firmano un accordo di collaborazione per supportare l’innovazione del settore agroalimentare.
Si terrà il 30 novembre, a Bologna, il seminario di presentazione della nuova partnership tra Axiomtek e Contradata.
Il team di “Cyber Threat Profiling” di Innovery è tra le prime realtà in Italia ad analizzare attacchi informatici con metodo investigativo
La partnership tra Red Hat e Intel nasce per supportare lo sviluppo di centri di ricerca e innovazione in tutto il mondo.