Presentiamo la sintesi della relazione di Federico Visentin, presidente di Federmeccanica, riguardante la seconda giornata di lavori
Autore: Redazione BitMAT
Appuntamento dal 9 al 12 ottobre, presso il Padiglione 9, Stand C03A di fieramilano Rho, per approfondire i principali temi della trasformazione digitale dell’industria
Il sensore per robot PixONE è stato selezionato come vincitore del premio EDGE Awards 2024 nella categoria “Robotics & Motion Control”
L’intelligenza artificiale e l’analisi predittiva stanno rivoluzionando il modo in cui le aziende, le istituzioni e persino i governi prendono decisioni e pianificano il futuro. Queste tecnologie all’avanguardia, un tempo relegate al regno della fantascienza, sono ora parte integrante della nostra vita quotidiana, influenzando tutto, dalle nostre abitudini di acquisto alle politiche pubbliche.
L’Assemblea Generale di Federmeccanica: Industria. Meccanica. Produttiva. Responsabile. Ecologica. Sostenibile. All’Avanguardia
Il progetto Eplan Education, per supportare i professori dell’area tecnica nella formazione dei propri alunni su progettazione elettrica e automazione industriale, si è arricchito di una nuova iniziativa: il “Corso Pratico sulla Realizzazione del Progetto con Eplan Education”
Hitachi Rail presenta la soluzione di intelligenza artificiale “HMAX”, potenziata da NVIDIA, per ottimizzare la gestione dei treni, il segnalamento e l’infrastruttura ferroviaria
Annunciata la partnership tra Analog Devices e Tata Group per esplorare opportunità comuni per l’ecosistema dei semiconduttori in India
Sistemi di Visione: la terza edizione di Italian Machine Vision Forum si terrà il 17 ottobre ad Alzano Lombardo
Incontro tra Federmeccanica, Assistal e Fim, Fiom, Uilm: Dai dati indicati dal Sindacato emerge una realtà del Settore molto eterogenea e caratterizzata da una diffusa ridotta marginalità, con situazioni non isolate di estrema criticità
Processi industriali virtuali: il prototipo di simulatore sarà realizzato in collaborazione con Bi-Rex, Fondazione Golinelli e G-Lab, l’Istituto Fermi di Modena e aziende associate
Relatech e EFA Automazione, parte del Gruppo Relatech, debuttano all’edizione 2024 di IO-Link Day con i moduli IO-Link Master Fastus della nipponica Optex
I sensori ultra-sensibili e precisi per robot di Bota Systems saranno presenti per la prima volta in Italia alla 34BI-MU
I robot collaborativi (Cobot) della serie D-Bot di Delta premiati con il “Red Dot: Best of the Best” Design Award 2024: Design all’avanguardia che mette in primo piano sicurezza, efficienza e praticità
34.BI-MU: tra il 9 e il 12 ottobre 2024 – a Rho Fiera Milano, wenglor espone al Padiglione 13, stand B16 – Area RobotHeart
Turck Banner presenta soluzioni all’avanguardia all’evento IO-Link di Consorzio PI Italia
In questo articolo scopriamo come sono nati in Casino, con il Ridotto ad aprire la strada
Grazie all’acquisizione di nuovi importanti clienti, Farina Verniciatura industriale ha migliorato la resa economica dell’impianto di verniciatura a polvere
Collaboration Betters the World si occuperà della rivendita delle soluzioni Altair leader di settore di Data Analytics e AI
Questa tecnologia è particolarmente apprezzata per la sua capacità di coprire aree estese con un consumo energetico minimo