Obiettivo: strutturare progettazione, gestione del ciclo di vita e distribuzione delle informazioni in ottica IoT
Autore: Redazione BitMAT
Ericsson e Leonardo hanno avviato una collaborazione per esplorare e sviluppare soluzioni 5G in ambito pubblica sicurezza
Particolarmente adatto per gli assi che ruotano a velocità molto elevate
Precisione e alta velocità per ridurre ingombro e time to market
EcoStruxure Traceability Advisor di Schneider Electric rivoluziona la trasparenza, la rintracciabilità e tracciabilità della supply chain CPG
Il reparto corse automobilistico del Politecnico di Milano, Dynamic PRC, ha totalmente trasformato la monoscocca, nucleo portante del suo primo prototipo elettrico: DP12evo
Una soluzione Trackyfood per gestire gli adempimenti di controllo e sicurezza e controllare la filiera
Due moduli radio WLAN industriali dotano di opportuna interfaccia macchinari compatti, robot mobili o sistemi di trasporto automatizzati
Obiettivo: migliorare l’efficienza energetica e ridurre ulteriormente l’impatto ambientale
Si avvicina la seconda edizione di SPS Italia Digital Days, appuntamento di formazione, aggiornamento e matchmaking online
Kaspersky Machine Learning for Anomaly Detection – MLAD previene l’interruzione dei processi di produzione
GFCC – Genoa Fieldbus Competence Centre opera nel settore dei Fieldbus e dell’Automazione Industriale, fornendo servizi che spaziano dalla Formazione Certificata alla Diagnostica in sito di Reti di Comunicazione Industriali
Il nuovo virtual testing environment di Gruppo Volkswagen migliora l’integrazione dei componenti e ne semplifica il provisioning
I temi: stampa 3D, produzione multidimensionale, swarm production
Le Connected Industries del futuro saranno molto produttive, flessibili e reattive
Nuove funzionalità di Model-Based Definition, progettazione generativa e simulazione Ansys
Il dispositivo è progettato per stampanti 3D, mini-stampanti, serrature elettroniche e apparecchiature per l’automazione industriale
Trend Micro è stata scelta come partner tecnologico di
MADE Competence Center contro possibili attacchi IT a Industry 4.0
Oggi Turck Banner Italia si presenta sul mercato forte di una struttura articolata con responsabilità definite, come è cambiata in vent’anni?
Dall’ADAS ai veicoli a guida autonoma: le attuali prestazioni radar sono sufficienti per garantire la sicurezza delle nostre automobili?