Schmersal Italia: Alla fiera internazionale Ipack-IMA 2025 saranno presentate soluzioni di sicurezza all’avanguardia per il settore del packaging
Autore: Redazione BitMAT
L’accordo consente a Michelin di concentrarsi sullo sviluppo del suo software di simulazione. Aiuta a incrementare le revenues provenienti dal software e consente l’adattamento delle diverse opzioni in base al contesto tecnico o all’ecosistema
Ottimizza costi, sicurezza ed emissioni sostenibili della tua flotta con i sistemi smart. Unisciti alla transizione elettrica anche con Webfleet
Come evidenziato dal Rapporto Clusit 2025 sulla sicurezza ICT in Italia, il settore manifatturiero è il secondo più colpito dagli attacchi informatici, con una percentuale pari al 15,7%, nettamente superiore al dato mondiale (6,3%)
L’IA aiuta a rendere l’infrastruttura di rete più efficiente, più economica dal punto di vista del consumo energetico e più orientata alle applicazioni. Sapevi che l’IA può anche accrescere la sicurezza sul lavoro?
Codebeamer 3.0 è la soluzione ALM ideata dalla società di software PTC per la gestione del ciclo di vita delle applicazioni
Dal 16 giugno, Lucia Masutti succederà a Fabrizio Cattaneo nel ruolo di General Manager di Gimav (Associazione italiana dei fornitori di macchine, accessori e prodotti speciali per la lavorazione del vetro), entrando anche nel Consiglio di Amministrazione di Vitrum
Rossi porta l’innovazione a Bauma 2025: principale evento mondiale per le macchine da costruzione, i materiali edili e le tecnologie per il settore mining
Kaeser Compressori ha aperto il Kaeser Center campano a Nola: polo di servizi e formazione per l’aria compressa
Allegro MicroSystems amplia le soluzioni per il controllo dei motori e la gestione termica nel settore della mobilità elettrica e dell’automazione
Il brand di Watts, SOCLA, offre una gamma completa di dispositivi progettati e realizzati per garantire protezione e regolazione in tutti i settori interessati dal controllo dei fluidi
Il mercato dell’automazione richiede sempre più innovazione ma non solo nei prodotti, anche nei servizi e nella formazione. Con questo mix Leuze affronterà i prossimi appuntamenti fieristici di primavera
KEBA Industrial Automation è stata accolta ufficialmente come nuovo membro di euRobotics. Grazie a questa adesione, l’azienda austriaca di Linz potrà contribuire alla strategia europea per la robotica
L’azienda di Reggio Emilia specializzata nella distribuzione di strumentazione e prodotti per l’automazione industriale e di processo si integrerà nella Business Unit Industry rafforzandone le competenze
Hikvision Water Level è la nuova frontiera del monitoraggio idrico avanzato. Ideale per fronteggiare i cambiamenti climatici
La cybersicurezza come nuovo paradigma industriale: A Piacenza Expo l’associazione Digital Industries World ha invitato aziende, esperti, docenti e giuristi per confrontarsi sulle nuove sfide imposte dalla NIS2
16 aprile a Bergamo: Mostra Convegno Automazione, Strumentazione, Sensori, Software Industriale, Soluzioni per l’industria 4.0
Prodotto da Banner Engineering: Un’innovazione compatta e versatile per migliorare efficienza, sicurezza e produttività in ogni ambiente industriale
Questo articolo descrive l’architettura per il rilevamento real-time della safety bubble, che implica sfide quali lo sviluppo di una soluzione modulare, l’ottimizzazione di un’applicazione con una larghezza di banda tale da operare a 30 fotogrammi al secondo e la progettazione di un’applicazione multithread e di un algoritmo per rilevare con precisione gli oggetti vicini al suolo
“I nostri ingranaggi a prova di dazi”: questo avviene in Movimenta dove Giovanni Santamaria esprime le proprie convinzioni “a prova di dazi”