• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Torna l’evento “I Tre Pilastri della Movimentazione Industriale”

    Torna l’evento “I Tre Pilastri della Movimentazione Industriale”

    By Redazione BitMAT07/10/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Tecnologia e Innovazione per la Movimentazione Industriale: l’evento, dedicato alle soluzioni avanzate per l’automazione e, in particolare alle applicazioni di manipolazione, quest’anno si rinnova diventando itinerante per raggiungere un pubblico ancora più ampio

    rsz_i_tre_pilastri_della_movimentazione_industriale

    Dopo il grande successo della prima edizione svoltasi presso lo Yaskawa Space di Orbassano (TO), torna l’appuntamento con “I Tre Pilastri della Movimentazione Industriale”. In collaborazione con partner di lunga data come Keyence, leader mondiale nello sviluppo di sensori, strumenti di misura, sistemi di visione e marcatori laser, e Piab, azienda svedese specializzata in soluzioni avanzate di presa e movimentazione, Yaskawa si prepara a presentare soluzioni tecnologiche innovative pensate per rispondere alle esigenze di un mercato in costante evoluzione.

    Gli appuntamenti si terranno il 22 ottobre a Napoli, presso il System Integrator Italrobot e il 25 ottobre a Pescara, presso il System Integrator Coditech.

    In entrambe le occasioni, Yaskawa e i suoi partner offriranno una panoramica completa delle tecnologie più avanzate nel campo della movimentazione automatizzata, includendo robotica collaborativa, intelligenza artificiale e soluzioni energeticamente sostenibili, con l’obiettivo di portare le aziende verso il futuro dell’Industry 5.0.

    Durante entrambe le date, sarà organizzato un talk show con esperti del settore, durante il quale si discuteranno le principali sfide e opportunità legate alla movimentazione industriale. I rappresentanti di Yaskawa, Piab e Keyence condivideranno esperienze, casi reali e approfondiranno le ultime novità in ambito tecnologico.

    I partecipanti potranno assistere a dimostrazioni dal vivo delle soluzioni robotiche, con particolare attenzione alla manipolazione, all’ottimizzazione dei processi e alla sicurezza produttiva. Il tutto sarà accompagnato da un light lunch itinerante, pensato per favorire momenti di networking in un contesto informale e interattivo.

    Movimentazione Industriale: Focus sulla Transizione 5.0

    A completare la giornata, Open Group Italia terrà un intervento dedicato al piano Transizione 5.0, fornendo le linee guida essenziali per orientarsi tra le nuove agevolazioni fiscali e aiutare le aziende a cogliere al meglio le opportunità offerte dalle incentivazioni statali.

    Partecipazione gratuita previa registrazione

    L’evento rappresenta un’occasione imperdibile per tutti coloro che vogliono restare al passo con le ultime innovazioni tecnologiche e proiettarsi nel futuro dell’automazione industriale. La partecipazione è gratuita, previa registrazione.

     

    movimentazione
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Torna Solids Parma: appuntamento per l’industria dei materiali sfusi

    19/06/2025

    La tua fabbrica è resiliente?

    17/06/2025

    ANIE TEHA Group: “Verso nuova competitività industriale europea”

    17/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.