• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Tecnologia “no-dig” e minacce informatiche al Pipeline & Gas Expo e alla Cybsec Expo

    Tecnologia “no-dig” e minacce informatiche al Pipeline & Gas Expo e alla Cybsec Expo

    By Redazione BitMAT14/05/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La rivoluzione della tecnica “senza scavo” e le ultime novità in tema di attacchi informatici: i protagonisti delle due fiere del 29-31 maggio presso Piacenza Expo

    Expo

    La tecnologia senza scavo, nota anche come “no-dig”, ha rivoluzionato l’installazione e la riparazione delle infrastrutture sotterranee. Questa tecnologia e la sicurezza informatica contro le ultimissime minacce hacker, saranno due grandi argomenti al centro, rispettivamente, della 3ª edizione del PIPELINE & GAS EXPO (PGE) e della 1ª edizione della CYBSEC EXPO, le due kermesse, organizzate da Mediapoint Exhibitions, in programma in contemporanea dal 29 al 31 Maggio 2024 negli spazi del Piacenza Expo.

    • PIPELINE & GAS EXPO (PGE)

    PGE è la mostra-convegno interamente dedicata ai settori del “Mid-Stream” e delle reti distributive di “Oil & Gas”, del power generation ma anche di quelle idriche, che raccoglie le principali imprese attive nella progettazione, costruzione e manutenzione di gasdotti, oleodotti, metanodotti e acquedotti, reti distributive del gas (sia primarie che secondarie) e idriche, con i relativi fornitori di impianti, macchine, attrezzature, materiali e software a loro necessari.

    • CYBSEC EXPO

    Cybsec è l’innovativo appuntamento interamente dedicato alla sicurezza informatica, alla protezione dei dati e delle infrastrutture critiche.

     

    Expo2L’area dedicata alla tecnologia “senza scavo – no-dig”,

    La 3ª edizione del PGE, grazie all’innovativa formula espositiva anche a livello europeo, offrirà un’amplissima panoramica sulla tecnologia “senza scavo”, nota anche come “no-dig”, che ha rivoluzionato l’installazione e la riparazione delle infrastrutture sotterranee. A differenza dei metodi tradizionali che richiedono ampie escavazioni, tecniche come la perforazione direzionale orizzontale (HDD), il microtunneling e il tubo posato in situ (CIPP), sono in grado di minimizzare la disruptività della superficie e le necessità di spazio, traducendosi in numerosi vantaggi per le aziende di servizi pubblici dell’acqua, del gas, dell’elettricità e delle telecomunicazioni.

    Riconoscendo l’importanza di questa tecnologia, la 3ª edizione del PGE dedicherà un’apposita area al “no- dig”, nella quale saranno presenti gli ultimi sviluppi della tecnologia senza scavo, organizzata in collaborazione con l’Associazione Italiana per la Tecnologia senza Scavo (IATT).

    Sull’argomento, da segnalare anche l’importante convegno “SOLUZIONI NO DIG PER LE RETI MULTIGAS POSA E RISANAMENTO TRENCHLESS DELLE CONDOTTE DI METANO, BIOMETANO E IDROGENO”, organizzato dall’Italian Association for Trenchless Technology, in programma giovedì 30 maggio (ore 09,30, Sala B).

    Sicurezza informatica: tema di attualità, con un evento cyber ogni 6 ore

    Punto di partenza invece per questa prima edizione di CYBSEC EXPO, vera e propria novità nel panorama fieristico italiano, è il quadro di estrema preoccupazione scaturito dal rapporto annuale redatto dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN), secondo il quale nel 2023 si è registrato “un considerevole incremento della minaccia cyber”, con “un evento cyber ogni 6 ore”. Secondo la relazione, lo scorso anno il CSIRT (Computer security response team Italia) dell’Agenzia “ha trattato 1.411 eventi, quasi 4 al giorno, uno ogni 6 ore, ma soprattutto il 29% in più rispetto ai 1.094 dell’anno precedente; 303 quelli classificati come ‘incidenti con impatto confermato’, il 140,5% in più e 3.302 i soggetti target, il 187,1% in più”.

    Quello descritto dall’ACN è uno scenario allarmante, “dove emerge un sensibile aumento delle segnalazioni indirizzate all’Agenzia (349 a fronte delle 81 dell’anno precedente, +330,9%), mentre sono cresciute anche le richieste di informazioni (+10,8%). Monitorati 3.624 asset a rischio (+374,3%), 56 attori ransomware e 265 hacktivisti: 584 i tentativi di phishing segnalati alle vittime”.

    Per quanto riguarda i settori di attività dei soggetti target, spiega l’ACN, “prevalgono le telecomunicazioni e la pubblica amministrazione, sia a livello locale che centrale. Per interpretare correttamente il dato, è bene sottolineare che ciascun evento può essere associato a uno o più settori di attività: telecomunicazioni (216), pubblica amministrazione centrale (201), pubblica amministrazione locale (140), trasporti (115), servizi finanziari (81), tecnologico (75), energia (68), università e ricerca (41), sanitario (40) e altri”.

    A Piacenza: Oil & Gas e cyber sicurezza sotto gli stessi tetti

    Alla luce di questi dati e della considerazione che il PGE chiama a raccolta le grandi società di utilities pubbliche – player ad alto tasso di investimento in ricerca ma, anche, in sicurezza, essendo settori altamente sensibili – che la Mediapoint di Fabio Potestà ha deciso di riunire sotto gli stessi padiglioni tutti gli operatori che si occupano dei settori del mid-stream e delle reti distributive di “Oil & Gas”, del power generation ma anche di quelle idriche, con quello della cyber sicurezza, del CYBSEC EXPO. Un modo per «rispondere e dare soluzioni innovative e di alto livello a tutte le problematiche emergenti che si affacciano sulla filiera di riferimento, e quello della sicurezza informatica è senz’altro un tema di stretta attualità per quanto riguarda il mondo delle utilities», spiega Potestà.

    Come tradizione per tutti gli eventi organizzati dalla Mediapoint Exhibitions, si terrà nella serata di mercoledì 29 Maggio (giornata inaugurale delle manifestazioni) presso la bellissima Sala degli Arazzi della Galleria Alberoni di Piacenza, la cena di gala riservata ai partecipanti dei due eventi, serata che darà modo agli espositori di fare “networking” in un’atmosfera conviviale e rilassata.

    Cybsec Expo Piacenza Expo PIPELINE & GAS EXPO
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.

    05/11/2025

    SPS Italia Academy appuntamento a Pavia

    02/11/2025

    KEBA a K 2025 con soluzioni smart per l’automazione industriale

    02/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.