• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
    • Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
    • Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    • Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Sicurezza OT nell’era dell’Industrial IoT

    Sicurezza OT nell’era dell’Industrial IoT

    By Redazione BitMAT19/03/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il webinar di SMEUP “Sicurezza OT nell’era dell’Industrial IoT: come proteggere i macchinari connessi alle aziende” si terrà giovedì 21 marzo, ore 11:00

    Programmer working at their computer, surrounded by monitors displaying code and debugging tools. The image highlights the intensity and focus required in modern programming. Generative AI

    Hai delle macchine integrate nel sistema produttivo della tua azienda o stai valutando un’integrazione di nuovi impianti per ottenere una maggior efficienza? L’ interconnessione portata dall’Industria 4.0, ha prodotto numerosi vantaggi per le aziende, ma presenta anche rischi significativi per la sicurezza operativa (OT).

    Quali sono i rischi?

    Quali dati possono essere sottratti? Quali danni possono provocare connessioni non sicure? Ve lo spieghiamo il 21 marzo durante il webinar gratuito con un esempio reale! Il webinar si concentrerà sull’importanza della sicurezza OT nell’ambito dell’Industrial IoT (IIoT) evidenziando gli ipotetici punti deboli di una rete di fabbrica e analizzando le possibili soluzioni per ogni situazione.

    Condivideremo casi reali di aziende che hanno subito attacchi ai loro macchinari e vi sveleremo i segreti per proteggere le vostre realtà! Alla luce di questi esempi evidenzieremo i punti deboli di una tipica rete industriale e analizzeremo le soluzioni disponibili per mitigare tali attacchi, fornendo una panoramica chiara dei rischi associati alla sicurezza OT e illustrando strumenti, pratiche standard e conoscenze necessarie per proteggere le proprie infrastrutture critiche da potenziali minacce.

    Per iscriversi al webinar è possibile registrarsi il seguente link: https://register.gotowebinar.com/register/6106729799649353308

    Interverranno Stefano Bosotti, IoT LoB Manager di SMEUP BSA  e Simone Zabberoni, Security Specialist di SMEUP ICS, esperti che presenteranno una serie di casi studio di aziende che hanno subito attacchi ai loro macchinari.

    Che cos’é SMEUP?

    Smeup è il partner IT che aiuta le aziende a sviluppare il loro Business attraverso Software strategico e Infrastrutture dinamiche, soluzioni adatte a costruire sistemi informativi integrati e flessibili, adatti alla crescita aziendale. Grazie alle competenze di Specialist, SMEUP è in grado di offrire soluzioni affidabili, sicure e di continuità operativa, adattabili a qualsiasi settore industriale e per specifiche aree di business, spaziando dai software gestionali, passando per Infrastruttura, Cloud e Security, fino all’Industrial IoT.

     

    sicurezza OT e IoT SMEUP
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Torna Solids Parma: appuntamento per l’industria dei materiali sfusi

    19/06/2025

    La tua fabbrica è resiliente?

    17/06/2025

    ANIE TEHA Group: “Verso nuova competitività industriale europea”

    17/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.