• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’Intelligenza Artificiale a supporto del processo di ingegnerizzazione dei veicoli
    • Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll
    • Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Parte 34.BI-MU – UCIMU, macchina utensile, robotica e automazione

    Parte 34.BI-MU – UCIMU, macchina utensile, robotica e automazione

    By Redazione BitMAT07/10/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili robot e automazione invita mercoledì 9 ottobre 2024, alle ore 10.30 all’Arena BI-MUpiù, Padiglione 11 – F26, Fieramilano Rho

    34.BI-MU

    Dal 9 al 12 ottobre 2024, torna a fieramilano Rho, BI-MU, biennale della macchina utensile, promossa da UCIMU SISTEMI PER PRODURRE. Con 750 imprese, 65.000 metri quadrati di superficie totale, 4 padiglioni, 34.BI-MU mette in mostra il meglio della produzione mondiale di macchine utensili, robotica, automazione, digital e additive manufacturing.

    Intervengono alla cerimonia inaugurale

    • Enrico Pazzali, presidente Fondazione Fiera Milano,
    • Guido Guidesi, assessore allo Sviluppo economico Regione Lombardia,
    • Riccardo Rosa, presidente UCIMU SISTEMI PER PRODURRE,
    • Andrea Ragaini, vicedirettore generale Banca Generali,
    • Matteo Zoppas, presidente ICE-Agenzia
    • e Federico Faggin, fisico e inventore del microprocessore, intervistato da Simone Spetia, Radio 24.

    L’incontro è aperto alla partecipazione della stampa.

    34.BI-MU UCIMU: 750 espositori, dall’Italia e dall’estero

    Sono oltre 750 espositori (+15% gli espositori diretti), 37% provenienti dall’estero, gli espositori che hanno già confermato la partecipazione a 34.BI-MU, a conferma dell’internazionalità della manifestazione, in scena dal 9 al 12 ottobre a fieramilano Rho.

    34.BI-MU UCIMU è un evento sostenibile, gestito ed organizzato secondo i principi della sostenibilità ambientale, economica e sociale, certificato ICIM ISO 20121:2013.

    Consulta il catalogo digitale e scopri tutte le aziende protagoniste, le soluzioni tecnologiche più innovative,  e dei servizi per l’ industria manifatturiera che saranno protagonisti in fiera, per vivere al meglio la tua esperienza durante l’evento.

    Scopri le news degli espositori: esplora le innovazioni che saranno esposte in fiera e resta al passo con le tendenze del settore. Non perdere l’occasione di approfondire le proposte esclusive e conoscere i protagonisti dell’edizione 2024.

    È disponibile l’App ufficiale di 34.BI-MU, uno strumento unico per vivere la manifestazione in modo digitale direttamente sul proprio smartphone grazie a un’applicazione scaricabile gratuitamente.

    BI-MUpiù, l’area allestita all’interno del padiglione 11, per tutti i giorni di mostra proporrà a ciclo continuo un fitto calendario di incontri di approfondimento culturale tematico e accanto alle presentazioni delle novità esposte in fiera, trovano spazio incontri incentrati sui temi di maggiore interesse per gli operatori del settore.

    La manifestazione continua a riscuotere un grande successo di pubblico, e la campagna pubblicitaria continua sia a mezzo stampa, digitale sia sui new media.

    Incentivi

    • Dal 7 agosto è attiva la piattaforma GSE per la presentazione delle domande di accesso agli incentivi del Piano Transizione 5.0. Le imprese che investono in progetti di innovazione per ridurre i consumi energetici possono usufruire del credito d’imposta. Questa è un’opportunità unica per le aziende che desiderano esporre alla 34.BI-MU e che troveranno in ottobre 2024 il periodo ideale per usufruire della ripresa degli investimenti produttivi.
    • Accanto alla parte espositiva, vero e proprio fulcro vitale della mostra, nell’area BI-MUpiù, troveranno spazio momenti di confronto tenuti da espositori ed esperti, attraverso: speech, tavole rotonde e TED sui temi più caldi nel mondo produttivo, quali sostenibilità, mercati, nuovi standard e novità.
    • Inoltre è attivo il Bando “contributi per la partecipazione delle MPMI alle fiere internazionali in Lombardia”che promuove l’attrattività del “Sistema Lombardia” attraverso il sostegno, con un’agevolazione a fondo perduto, alla partecipazione delle Micro, Piccole e Medie Imprese alle manifestazioni fieristiche di livello internazionale che si svolgono in Lombardia.
    • Resta aperto il bando Simest dedicato alla partecipazione a fiere ed eventi di carattere internazionale. Il bando prevede la concessione di un finanziamento a tasso agevolato allo 0,511%, definito sulla base delle disponibilità del plafond de minimis, a cui si potrà aggiungere una quota di cofinanziamento a fondo perduto fino al 10% in presenza di determinati requisiti.

     

    34.BI-MU Ucimu
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Torna Solids Parma: appuntamento per l’industria dei materiali sfusi

    19/06/2025

    La tua fabbrica è resiliente?

    17/06/2025

    ANIE TEHA Group: “Verso nuova competitività industriale europea”

    17/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.