• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Murrelektronik affronta le sfide di automazione a SPS 2024

    Murrelektronik affronta le sfide di automazione a SPS 2024

    By Redazione BitMAT31/10/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Murrelektronik partecipa a SPS 2024 di Norimberga – Pad. 9, stand 325 – per mostrare come affrontare le sfide che l’industria pone quotidianamente e come sviluppare l’automazione in modo intelligente

    Exhibition - SPS 2023

    Murrelektronik sarà a SPS 2024 a Norimberga dal 12 al 14 novembre, Pad. 9, stand 325, con l’obiettivo di mostrare come affrontare le sfide che l’industria pone quotidianamente e, attraverso l’esperienza e soluzioni tecnologiche innovative, come sviluppare l’automazione in modo intelligente e a prova di futuro.

    Il messaggio chiave di Murrelektronik a SPS sarà “Shaping Automation”, per sottolineare ancora una volta il ruolo centrale che svolge nel diffondere l’innovazione.

    Per tutti i settori industriali, l’obiettivo è incrementare la produttività attraverso l’efficienza di sistemi e macchine, ottenendo la riduzione dei costi di produzione così come l’impronta di CO2. In un contesto caratterizzato da una crescente carenza di manodopera qualificata e da un’agguerrita concorrenza globale, occorre ridurre al minimo i tempi di inattività, aumentare i tempi di funzionamento e ridurre la frequenza e la durata della manutenzione.

    In qualità di esperti di automazione, a SPS Norimberga 2024 Murrelektronik metterà in mostra il suo triplice approccio alle sfide industriali attraverso soluzioni decentralizzate, seamless, sostenibili.

    La piattaforma di automazione Vario-X

    Con la piattaforma di automazione Vario-X è possibile stabilire nuovi standard in termini di efficienza energetica, flessibilità e sicurezza per il futuro, contenendo i costi grazie alla riduzione dei consumi e a minori emissioni di CO₂. Vario-X consente un’installazione senza più armadio elettrico. Grazie al design modulare, è possibile aggiungere o sostituire i componenti in base alle esigenze, in modo semplice e rapido. Inoltre, il Digital Twin consente di testare e ottimizzare la macchina prima della messa in servizio mentre il condition monitoring integrato consente il monitoraggio continuo del sistema e l’intervento tempestivo prima che si verifichino guasti.

    IO-Link

    Il sistema IO-Link è universale, Plug & Play, ideale per introdurre la digitalizzazione e l’IIoT poiché può integrare facilmente tutti i tipi di segnali. L‘ampia gamma di prodotti Murrelektronik comprende master IO-Link, hub, luci personalizzate, pulsanti, dispositivi di controllo e torrette di segnalazione audiovisiva.

    Sistemi di installazione per Machine Vision

    Quando si tratta di alimentazione, gestione dei segnali e dei dati per il collegamento in rete intelligente della tecnologia di visione, Murrelektronik ha la soluzione adatta. Un pacchetto che può essere installato direttamente nell’ambiente della macchina composto da switch, moduli IO distributori e alimentatori. Al pacchetto Machine Vision è possibile abbinare anche cavi e connettori preassemblati ad alte prestazioni.

    La famiglia MQ15

    Per funzionare correttamente, macchine e sistemi hanno bisogno di un sistema di distribuzione dell’alimentazione che garantisca continuità, e sia al contempo facile da installare e sicuro da utilizzare. Murrelektronik propone una soluzione con connettori di potenza standardizzati della famiglia MQ15. Basta un ¼ di giro e un click per bloccare in sicurezza il connettore, a perfetta tenuta e con grado di protezione IP67, per ottenere un’alimentazione cablata affidabile e duratura.

    uKonn-X

    I sistemi di automazione stanno diventando sempre più smart e potenti, ma anche più complessi. Ciò aumenta la possibilità di errori durante l’installazione e il collegamento dei componenti della macchina. uKonn-X, acronimo di “you connect anything”, guida l’utente passo-passo e in modo facilmente comprensibile attraverso installazioni o messe in servizio anche complesse. uKonn-X mette in pratica l’approccio “seamless” e mette in collegamento tutte le fasi del processo di sviluppo del prodotto.

    Murrelektronik permea e collega tutte le fasi del processo di sviluppo del prodotto: pianificazione, progettazione, installazione, funzionamento – senza soluzione di continuità. L’installazione diventa una parte incrementale e strategica del processo di sviluppo del prodotto.

    Per partecipare a SPS Norimberga 2024 visita la pagina web

     

     

    Murrelektronik
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.

    05/11/2025

    SPS Italia Academy appuntamento a Pavia

    02/11/2025

    KEBA a K 2025 con soluzioni smart per l’automazione industriale

    02/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.