• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Murrelektronik partecipa all’IO-Link Day

    Murrelektronik partecipa all’IO-Link Day

    By Redazione BitMAT10/09/2024Updated:10/09/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Murrelektronik parteciperà il prossimo 1° ottobre all’IO-Link Day – Palazzo De Rossi – Sasso Marconi (BO)

    Murrelektronik_Bardella_Low

    All’IO-Link Day del 1° ottobre prossimo – convegno-mostra, dedicato al protocollo di comunicazione industriale – non mancherà certo la presenza di Murrelektronik. All’appuntamento, i professionisti dell’automazione industriale condivideranno novità e best practice sull’IO-Link, standard di riferimento nella comunicazione industriale.

    • Il convegno IO-Link Day è organizzato dal Consorzio PI Italia, associazione che promuove lo sviluppo della comunicazione attraverso protocolli PROFINET, PROFIBUS e IO-Link.
    • Martedì 1° ottobre gli esperti di settore nel campo della comunicazione industriale presenteranno la tecnologia, le architetture e le applicazioni IO-Link attraverso interventi e casi studio.
    • Le tematiche affrontate in questa seconda edizione toccheranno numerosi argomenti, fra i quali safety, IA, wireless, smart profile e machine learning.

    L’intervento “Tech: Safety” di Bardella, ore 10.20

    Ed è proprio sull’ambito safety che si baserà l’intervento di Murrelektronik previsto al mattino. “L’IO-Link Day è un appuntamento immancabile per la diffusione e la condivisione delle conoscenze e delle innovazioni tecnologiche tra gli operatori del settore, un momento di aggiornamento indispensabile” afferma Maurizio Bardella, Direttore Tecnico di Murrelektronik Italia, che seguita: “Murrelektronik quest’anno vuole entrare nel dettaglio concentrandosi su un aspetto importante che è quello del safety. La sicurezza sulle macchine è una tematica chiave dell’automazione: attraverso l’IO-Link è possibile predisporre sistemi di sicurezza funzionali che rispondano appieno alle normative e che diano la totale garanzia di protezione per gli operatori”.

    Programma della giornata

    Dopo un primo momento di saluti a cura del Presidente di Consorzio PI, Cristian Sartori, la giornata si svilupperà come indicato di seguito:

    • “Fundamentals e sviluppi nella tecnologia” con Micaela Caserza Magro, Direttore Tecnico di GFCC, Centro di Competenza Consorzio PI Italia
    • “Tech: Safety” con Maurizio Bardella, Technical Director di Murrelektronik
    • “Tech: Wireless” con Matteo Orlandelli, Country Director Italia di CoreTigo
    • “Tech: Smart sensor profile” con Matia Sansonetti, Technical & Operation Manager di Turck Banner Italia
    • “Processo per ottenere l’attestato di conformità IO-Link e Q&A” a cura del Presidente di Consorzio PI Italia Cristian Sartori
    • Intervento a cura di un’associazione di categoria Keynote Transizione 5.0

    Un lunch networking farà da divisorio dei due momenti principali in cui si articola la giornata.

    La fine del pranzo, poi, scandirà l’inizio della sessione di speed networking, un momento la cui potenziale importanza è duplice: da un lato, favorirà la nascita di collaborazioni innovative, permettendo di esplorare nuove idee e approcci che potrebbero non emergere in altre circostanze; dall’altro, consentirà di instaurare relazioni con una vasta gamma di professionisti, dai decision-maker aziendali agli specialisti tecnici, rendendo questo momento particolarmente rilevante per chi cerca partnership strategiche, nuovi clienti o anche semplicemente una maggiore visibilità nel settore.

    Nel pomeriggio proseguiranno gli speech:

    • Applicazioni Safety con Marco Pelizzaro, Product Manager di Pilz
    • Applicazione: come l’IO-Link abilita il gemello digitale + Machine Learning a cura di Marco Svara, Chief Technology Officer di Gefran
    • Applicazione: from field to cloud con Vincenzo Melone, Product Manager Automation Systems di SIEMENS
    • Applicazione: Energy Management con Yuri Katsukawa, Market Product Manager Digital Solutions di SICK

     

    Consorzio PI Italia IO-Link Day Murrelektronik
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Torna Solids Parma: appuntamento per l’industria dei materiali sfusi

    19/06/2025

    La tua fabbrica è resiliente?

    17/06/2025

    ANIE TEHA Group: “Verso nuova competitività industriale europea”

    17/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.