• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • MTP: il futuro della modularizzazione nell’industria di processo
    • I4L – Innovation for Luxury: il network che rafforza il Lusso italiano
    • Enlighten Award 2025: scopriamo i vincitori
    • Mainsim entra in Impresoft per digitalizzare le imprese italiane
    • LAPP lancia POLISCREEN, la nuova linea di cavi per la comunicazione industriale
    • Zscaler Cellular: digitalizzazione sicura, senza compromessi
    • F2 Ultra UV: il rivoluzionario incisore laser di xTool
    • Casa dei Compressori entra in Atlas Copco
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»MTP: il futuro della modularizzazione nell’industria di processo

    MTP: il futuro della modularizzazione nell’industria di processo

    By Redazione BitMAT19/09/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Consorzio PI Italia organizza il primo evento italiano su MTP. Tra i relatori dell’evento ci sarà l’assessore all’innovazione di Regione Lombardia, Alessandro Fermi

    MTP

    Flessibilità, interoperabilità e sostenibilità sono le nuove priorità per l’industria di processo. A queste sfide risponde l’evento “MTP: flessibilità, interoperabilità e riduzione del time to market per l’industria di processo” 2025, organizzato da Consorzio PI Italia e che si terrà il 23 settembre presso il Grand Visconti Palace Hotel di Milano.

    Protagonista della giornata sarà MTP (Module Type Package), lo standard aperto promosso da PROFIBUS & PROFINET International (PI), pensato per semplificare e accelerare l’integrazione dei moduli di processo all’interno degli impianti. Una tecnologia già operativa nei settori farmaceutico, chimico e alimentare che consente di costruire sistemi più agili, componibili e facilmente riconfigurabili, in linea con le esigenze dell’industria moderna.

    All’evento presenzierà anche Alessandro Fermi, Assessore Università Ricerca e Innovazione di Regione Lombardia con un intervento sul valore dell’innovazione per un’industria più flessibile, resiliente e sostenibile.

    In vista dell’evento, Alessandro Fermi ha dichiarato: “La flessibilità è ormai imprescindibile per il mondo del lavoro e quindi non posso che essere favorevole a questa nuova tecnologia per la modularizzazione degli impianti di processo: quando Innovazione e Ricerca portano a risultati che aiutano a costruire un’industria di processo più agile, resiliente e sostenibile tutti ci possono guadagnare. Il mondo in cui viviamo è veloce e competitivo e anche l’industria di processo non fa eccezione: i clienti chiedono prodotti sempre più personalizzati, per mercati che cambiano rapidamente e tecnologie che evolvono senza sosta. In questo contesto, la tecnologia “Module Type Package (MTP)”, apre nuove dimensioni di flessibilità e interoperabilità del sistema. Possiamo immaginarlo come una sorta di ‘lingua comune’ che permette a macchine e sistemi diversi di capirsi e collaborare. Questo significa dunque dare alle aziende la possibilità di innovare più rapidamente, di rispondere ai clienti con maggiore prontezza, di restare competitive in mercati globali che non aspettano”.

    Consorzio PI Italia eventi MTP
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Problemi di spazio? Scegli lo stoccaggio verticale

    17/09/2025

    BIMeet&Greet: due giorni di confronto, formazione, solidarietà

    17/09/2025

    Trofeo Smart Project: OMRON annuncia il via alle iscrizioni

    11/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Tendenze

    I4L – Innovation for Luxury: il network che rafforza il Lusso italiano

    19/09/2025

    Enlighten Award 2025: scopriamo i vincitori

    19/09/2025

    Mainsim entra in Impresoft per digitalizzare le imprese italiane

    19/09/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.