• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
    • Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
    • Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    • Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Leuze Italia: un convegno per approfondire la nuova Normativa Macchine

    Leuze Italia: un convegno per approfondire la nuova Normativa Macchine

    By Redazione BitMAT05/02/2024Updated:07/02/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo Regolamento Macchine introduce significative modifiche alla normativa europea. Leuze organizza il prossimo 21 febbraio un convegno per approfondire i cambiamenti

    Il prossimo 21 febbraio avrà luogo un importante convegno organizzato da Leuze Italia sulla nuova Normativa Macchine, presso l’agriturismo San Paolo di Castelfranco Emilia. Il nuovo Regolamento Macchine (UE) 2023/1230 introduce significative modifiche alla normativa europea sulle macchine, sostituendo la precedente Direttiva 2006/42/CE. Questo regolamento, entrando in vigore il 19 luglio 2023, applicherà le sue disposizioni dal 20 gennaio 2027. La nuova normativa prende in considerazione aspetti estremamente importanti, che necessitano di essere approfonditi per comprenderne la portata.

    Leuze approfondisce le modifiche sostanziali

    • Le principali novità del nuovo Regolamento impattano le cosiddette “modifiche sostanziali”, che si riferiscono a qualsiasi modifica, fisica o digitale, apportate a una macchina o a un prodotto correlato dopo la sua immissione sul mercato o messa in servizio.
    • La nuova normativa si occupa anche di componenti di sicurezza. Per la prima volta, il regolamento si applica anche ai componenti digitali, inclusi i software che svolgono funzioni di sicurezza.
    • Il nuovo regolamento tocca poi le aree dell’importazione e della distribuzione, della cybersicurezza, della documentazione tecnica e di aree attualissime quali quelle dell’intelligenza artificiale e della collaborazione uomo-macchina.

    Antonio Belletti, amministratore delegato di Leuze Italia, sottolinea l’importanza dell’aggiornamento della nuova normativa e della necessità di comprenderlo appieno per l’opportuno adeguamento.

    “Dopo quello di Milano, abbiamo ritenuto di organizzare un secondo incontro di analaisi sulla nuova normativa macchine, questa volta in Emilia, per favorire la partecipazione delle aziende del Centro Italia interessate all’argomento. Affideremo al nostro partner Necsi l’approfondimento di tutte quelle tematiche del nuovo regolamento che toccano la sicurezza e i luoghi di lavoro. Come Leuze Italia, e in quanto leader di mercato in specifici comparti toccati dalla rinnovata normativa europea, ci sentiamo in prima linea nella diffusione del nuovo regolamento e di che cosa questo comporta per i nostri clienti e per il mercato in generale.”

    Il convegno si terrà il 21 febbraio prossimo dalle ore 9 alle 13 presso l’Agriturismo San Paolo di Castelfranco Emilio (Mo).

    Castelfranco Emilio Leuze Italia Nuovo Regolamento Macchine
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale

    04/08/2025

    AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.