• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • A&D Startup Program: PTC accelera l’innovazione aerospace
    • Competenze: un profondo gap frena la doppia transizione
    • Snowflake con Siemens per colmare il divario IT/OT
    • Altair al DSEI 2025 per presentare il futuro digitale del settore della difesa
    • Rischio di terze parti: una minaccia costosa da non sottovalutare
    • Lenze a Labelexpo Europe 2025 con le sue tecnologie avanzate
    • AL 80 Maxi: flessibilità ed efficienza formato “Maxi”
    • Sortteq si unisce a Interroll per l’industrializzazione del CBS
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»IFAT dà appuntamento dal 30 maggio al 3 giugno 2022

    IFAT dà appuntamento dal 30 maggio al 3 giugno 2022

    By Redazione BitMAT27/04/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dopo aver annullato l’edizione 2020, il più importante salone di tecnologie per l’ambiente dà appuntamento a Monaco di Baviera nel 2022

    IFAT, il più importante salone di tecnologie per l’ambiente a livello globale non si terrà più dal 7 all’11 settembre 2020.

    Già rimandato da maggio a settembre a causa delle pandemia da Coronavirus, l’evento è stato definitivamente cancellato.
    La prossima edizione di IFAT si svolgerà dal 30 maggio a 3 giugno 2022.

    Come spiegato in una nota ufficiale da Stefan Rummel, direttore generale di Messe München: «La nostra priorità assoluta era garantire la sicurezza e il successo di IFAT 2020. A causa di circostanze tuttora imprevedibili, questo obiettivo non è purtroppo realizzabile, neppure per le nuove date. Ciò detto, Messe München e il team di IFAT continueranno a sviluppare e potenziare la nostra piattaforma digitale per dare nuova linfa al settore ambientale, sia nel nostro quartier generale di Monaco di Baviera sia nel resto del mondo».

    Una scelta dettata da buon senso e prudenza

    La scelta si basa su intensi colloqui con associazioni di settore, partner e numerosi espositori dei diversi comparti merceologici di IFAT. Un recente sondaggio ha confermato l’opinione della maggior parte degli addetti ai lavori. Il sondaggio fra tutti gli espositori iscritti al salone è stato effettuato nella settimana dopo Pasqua, con il coinvolgimento di 1.933 espositori di tutto il mondo. Il 64% di loro ha risposto che sarebbe stato impensabile tenere IFAT a settembre 2020 a causa della crisi del Coronavirus (737 risposte) o che avrebbe preferito prendersi una pausa viste le basse aspettative di successo della fiera (507 risposte). L’85% degli intervistati non si aspetta una ripresa economica nel settore delle tecnologie per l’ambiente fino alla prima metà del 2021.

     

     

     

     

    IFAT Messe München
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Altair al DSEI 2025 per presentare il futuro digitale del settore della difesa

    08/09/2025

    MTP 2025 va in scena a Milano il 23 Settembre

    05/09/2025

    IO-Link Day: Consorzio PI Italia vi aspetta il 1° ottobre 2025

    03/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Competenze: un profondo gap frena la doppia transizione

    09/09/2025

    Lenze a Labelexpo Europe 2025 con le sue tecnologie avanzate

    05/09/2025

    AL 80 Maxi: flessibilità ed efficienza formato “Maxi”

    05/09/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.