• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Grande richiamo a piùAdditive, nei padiglioni di 34.Bi-Mu dal 9 al 12 ottobre 2024

    Grande richiamo a piùAdditive, nei padiglioni di 34.Bi-Mu dal 9 al 12 ottobre 2024

    By Redazione BitMAT26/06/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’area espositiva di PiùAdditive ospiterà numerosi eventi, tra cui il convegno dedicato ai 10 anni di attività di Aita

    Bi Mu

    Patrocinato da AITA, l’Associazione italiana tecnologie additive, si avvicina l’appuntamento con piùAdditive, il tema espositivo dedicato alle tecnologie additive di 34.BI-MU, in scena dal 9 al 12 ottobre 2024 a fieramilano Rho. L’iniziativa si conferma, anche per questa edizione, punto di incontro per tutti i player dell’addittivo e, avrà come protagonisti produttori, distributori, centri di servizio, utilizzatori, università, centri di ricerca e start-up. Ad oggi, tutti i principali player del comparto hanno confermato la loro presenza tra le fila degli espositori e la raccolta adesioni procede ancora con nuove richieste di partecipazione.

    Tra le aziende espositrici

    3D4MEC, 3DMETAL, 3DPRN – TIPS, 3DZ, ADDITIVE ITALIA, AITA – ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNOLOGIE ADDITIVE, AM SOLUTIONS, BEST FINISHING, BRETON, EOS S.R.L. ELECTRO OPTICAL SYSTEMS, GUIDETTI TECHNOLOGY, INNSE BERARDI, IRPD, JEOL, NORBLAST, PIAB ITALIA, RENISHAW, RIDIX, RIMAS ENGINEERING – 3D SOLUTIONS, SHAREBOT, SIEMENS, SYNERGON, TECHNOLOGY&SOLUTIONS, TRUMPF, ZEISS

     “Il grande interesse – ha dichiarato Luigi Galdabini, presidente di AITA – dei top player dell’additivo al partecipare, conferma la rilevanza di piùAdditive nel panorama fieristico del comparto. È importante evidenziare che, il settore dell’additive manufacturing sta vivendo un vero e proprio boom e l’Italia – tra le Top 10 per il numero di depositi di brevetto di soluzioni additive e seconda in EU per installazioni industriali – si conferma un mercato ad altissimo potenziale per il suo sviluppo. Con queste premesse, piùAdditive non può che essere, sia nel panorama nazionale che internazionale, un appuntamento fondamentale, di grande valore e richiamo.”

    L’offerta in mostra presenterà una ricca proposta di macchine, materiali, prodotti, soluzioni per il collaudo e il postprocessing, software e servizi correlati all’additive manufacturing, la cui presenza risulta sempre più diffusa in tutti i principali comparti del manifatturiero – tra cui aerospace, trasporti, biomedicale, oil&gas, pharma, food e molti altri.

    Allo stand AITA

    Presso lo stand AITA, fulcro dell’area espositiva, saranno predisposte vetrine con oggetti realizzati con tecnologie additive, esplicativi dei potenziali e dei progressi del settore, e saranno organizzati numerosi eventi, tra cui speech, a cura di aziende, università, centri di ricerca, progetti europei, inerenti alle loro ultime soluzioni e convegni più istituzionali, focalizzati sulle future evoluzioni del comparto.

    “Per offrire una completa esperienza di visita e per incentivare le occasioni di business tra i player presenti tra i padiglioni – ha affermato Alfredo Mariotti, direttore generale di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE – lo stand AITA, come ormai da tradizione, abbinerà alla dimensione espositiva quella di networking e approfondimento culturale attraverso l’organizzazione di un fitto calendario di incontri incentrati sulle tecnologie additive. Il programma è ancora in via di definizione ma, tra gli eventi già confermati vi sono il convegno dedicato ai 10 anni di attività di AITA, la tavola rotonda “Women in 3D printing” e un incontro dedicato al biomedicale.”

    Additive Manufacturing per la sostenibilità

    In attesa del prossimo ottobre, gli operatori del settore hanno avuto la possibilità di partecipare a eventi di aggregazione e confronto, a loro dedicati. Ultimo appuntamento, in ordine di tempo è “Additive Manufacturing per la sostenibilità”, che si è tenuto il 25 giugno presso la sede Trentino Sviluppo (Rovereto). Organizzato da AITA e ProM Facility, con il patrocinio di Fondazione UCIMU e piùAdditive, l’evento si è focalizzato sulle sinergie tra Additive Manufacturing e sostenibilità, uno dei trend emergenti del settore.

    Il calendario dei prossimi eventi, ulteriori dettagli sull’iniziativa e informazioni per l’iscrizione disponibili in bimu.it.

    34.BI-MU AITA piùAdditive Settore addittivo
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Torna Solids Parma: appuntamento per l’industria dei materiali sfusi

    19/06/2025

    La tua fabbrica è resiliente?

    17/06/2025

    ANIE TEHA Group: “Verso nuova competitività industriale europea”

    17/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.