• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Visual merchandising e luce naturale: come mantenere i colori corretti
    • IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
    • Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
    • Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    • Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»EuroMaintenance 2024: in arrivo “Lo Spettacolo della Manutenzione”

    EuroMaintenance 2024: in arrivo “Lo Spettacolo della Manutenzione”

    By Redazione BitMAT25/02/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Presentata ufficialmente l’edizione italiana di EuroMaintenance, prevista per il 16-17-18 Settembre, al PalaCongressi di Rimini

    Prende ufficialmente il via EuroMaintenance 2024: è stata presentata la terza edizione italiana di EuroMaintenance davanti ad una platea di giornalisti, aziende leader di settore in ambito manutenzione e dirigenti di alcune tra le più importanti eccellenze produttive nazionali e internazionali. Dopo gli appuntamenti di Venezia 1984 e Verona 2010, il PalaCongressi di Rimini sarà teatro dell’unica Fiera e Congresso sulla Manutenzione a livello Europeo. Dal 16 al 18 Settembre si riuniranno a Rimini professionisti provenienti da tutto il Mondo.

    Le 8 tematiche chiave dell’evento

    Durante la mattinata è stata presentata l’organizzazione e la struttura dell’evento che sarà organizzato da A.I.MAN. – Associazione Italiana di Manutenzione. L’evento verterà su 8 tematiche chiave sulle quali l’Associazione lavora da tempo: Trasporti, Sicurezza, Servitizzazione, Digitalizzazione, OEM & Distribuzione, Infrastrutture, Formazione e Sostenibilità. Proprio questa è stata una delle parole chiave del mattino, a partire dall’intervento dell’ospite speciale della Conferenza Stampa, il climatologo e divulgatore scientifico Luca Mercalli. La Manutenzione può essere davvero una chiave determinante per il futuro del nostro pianeta.

    EuroMaintenance 2024 sarà un evento di competenze e di eccellenze, come quelle intervenute durante la mattinata: Barilla, Molino Casillo, Galbusera, Sarlux, Sonatrach Raffineria Italiana, CVA, Rai Way, Humanitas, Gruppo Sapio, Cogne Acciai Speciali, Heidelberg Materials, Autostrade per l’Italia. Hanno preso parola anche gli Exclusive Partner Schaeffler e Rossi, il Premium Partner SKF, i Platinum Sponsor Mobil (presente con i Distributori Autorizzati T&B Group, Geolube e Arka Lube), Camozzi Automation, Hydac e i Gold Sponsor Gatti Filtrazioni Lubrificanti e ISE. Presenti in platea anche diversi espositori.

    EuroMaintenance 2024 è anche un’App

    EuroMaintenance 2024 è anche un’App ideata e creata insieme a un partner internazionale come Microplus, è un portale attraverso il quale è già oggi possibile registrarsi per visitare la Fiera e il Congresso, comprare uno spazio espositivo o prenotare il proprio soggiorno a Rimini. EuroMaintenance 2024 è anche Mistery Manut Tales, il primo e unico podcast sulla manutenzione in Italia.

    EuroMaintenance 2024: Lo Spettacolo della Manutenzione, 16-17-18 Settembre, PalaCongressi di Rimini.

    A.I.MAN EuroMaintenance manutenzione
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Torna Solids Parma: appuntamento per l’industria dei materiali sfusi

    19/06/2025

    La tua fabbrica è resiliente?

    17/06/2025

    ANIE TEHA Group: “Verso nuova competitività industriale europea”

    17/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Visual merchandising e luce naturale: come mantenere i colori corretti

    29/08/2025

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.