Come è possibile progettare e costruire quadri elettrici per renderli altamente efficienti? Come si può automatizzare ulteriormente la produzione? Queste sono le domande che Eaton si è posta già diversi anni fa. Lo stabilimento olandese, traendo vantaggio da un approccio basato sui dati, ha convertito l’intera metodologia progettuale, inclusi i suoi processi, per lavorare con Eplan.
L’evento Eplan L!VE, giunto alla sua terza edizione, ha offerto interessanti approfondimenti su questa esperienza. Seguendo il motto “Forward Thinking from Design to Manufacture”, l’evento è stato trasmesso direttamente dallo stabilimento produttivo di Eaton. Partecipanti da tutto il mondo sono stati invitati a questo evento online per scoprire nuovi approcci produttivi in grado di generare maggiore redditività nella progettazione e nella produzione.
Questi approcci non sono stati riservati solo alle grandi aziende, ma pensati anche per le PMI. Eaton ha adottato un approccio di lavoro “a step” in base alla fase produttiva da svolgere.
Uno sguardo approfondito su progettazione e produzione
Ben oltre 1.500 partecipanti da tutto il mondo hanno seguito l’evento online, durante il quale gli esperti di Eaton hanno mostrato come la progettazione e la produzione interna di sistemi di controllo e quadri elettrici sia stata ottimizzata per ottenere un alto grado di automazione ed efficienza. Le soluzioni Eplan utilizzate svolgono un ruolo decisivo – garantendo che sia disponibile una base dati standardizzata, fondata sul gemello digitale, a partire dalle prime fasi di progettazione fino alla produzione.
Non finisce qui: Eaton utilizza anche Eplan Engineering Configuration (EEC) per generare automaticamente schemi elettrici, distinte materiali, schemi morsettiere e liste di cablaggio – il tutto basato su un nuovo approccio di progettazione che sfrutta l’ingegneria funzionale. Mentre in passato l’aggiornamento dei documenti collegati agli schemi – comprese le distinte materiali, i morsetti e le liste di cablaggio – richiedeva uno sforzo immenso, ora tutti questi elementi vengono aggiornati automaticamente grazie a Eplan. Questo è possibile perché tutto si basa su un database strutturato e centralizzato.
Anche l’integrazione profonda della produzione in questo processo sta dando i suoi frutti: utilizzando Eplan Pro Panel, i layout dei quadri elettrici vengono progettati in 3D, completamente in digitale, e i dati generati vengono utilizzati per l’instradamento automatico dei cavi. La Wire Terminal WT di Rittal è in grado di produrre fino a 1.000 fili al giorno, in modo completamente automatico. Anche la lavorazione delle sbarre di rame può essere semplificata con le macchine di Rittal. Tutti i processi di cablaggio e produzione sono progettati per essere estremamente efficienti, e l’intero flusso beneficia di una maggiore coerenza grazie ai dati forniti da Eplan.
Anteprima esclusiva e strategia
Questi approfondimenti sui processi di progettazione e produzione di Eaton sono stati arricchiti da un’anteprima della prossima Piattaforma Eplan 2026. I partecipanti all’evento hanno potuto vedere per la prima volta come il salvataggio di diverse viste in Eplan Pro Panel acceleri la navigazione 3D. Di particolare interesse è stato anche l’accesso diretto ai dati dei dispositivi nel Data Portal direttamente dal database articoli in Eplan Electric P8.
Infine, la nuova tecnologia unifilare all’interno di Eplan Preplanning rappresenta una novità per gli utenti che vogliono collegare logicamente simboli e componenti già nella fase di pre-progettazione.
Infine, il CEO di Eplan, Sebastian Seitz, ha presentato la strategia futura dell’azienda e alcuni highlight sui temi emergenti – inclusi casi d’uso legati all’intelligenza artificiale.
Background
Eaton, azienda globale specializzata nella gestione intelligente dell’energia, è partner tecnologico dell’Eplan Partner Network dal 2023 e si occupa dello sviluppo, produzione e vendita di sistemi di distribuzione dell’energia, quadri elettrici in bassa e media tensione e dispositivi di controllo presso i suoi stabilimenti di Hengelo, nei Paesi Bassi.
Eaton fornisce inoltre un’ampia gamma dei propri sistemi e component per la gestione dell’energia attraverso selettori integrati direttamente nel portale dati Eplan (Eplan Data Portal). L’azienda utilizza anche le soluzioni Eplan per la progettazione e realizzazione interna di sistemi di controllo e quadri elettrici. Le macchine di Rittal semplificano i processi produttivi dell’azienda – tra cui Rittal Wire Terminal WT e le macchine per la lavorazione delle sbarre di rame.