• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    • Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori
    • Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività
    • IMA E-COMMERCE automatizza il packaging con Interroll
    • ISO 10218: cosa c’è da sapere sul nuovo standard?
    • Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale
    • AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti
    • Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»EPLAN: le novità di EPLAN 2024

    EPLAN: le novità di EPLAN 2024

    By Redazione BitMAT14/09/2023Updated:14/09/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In occasione di “EPLAN Engineering Conference”, l’attenzione sarà puntata sulla nuova Piattaforma EPLAN 2024

    EPLAN, coerentemente con il proprio impegno a promuovere un approccio maggiormente digitalizzato alla sua produzione, organizza a Parma, il prossimo 27 settembre l’ “EPLAN Engineering Conference”. L’evento inizierà con un approfondimento sul tema della Digital Transformation. Verranno presi in esame vantaggi, stato dell’arte, best practice e l’impegno di EPLAN – come dell’intero Friedhelm Loh Group – per abilitare questa trasformazione.

    La Piattaforma EPLAN 2024, al centro dell’evento

    L’attenzione si sposterà poi sulla nuova Piattaforma EPLAN 2024, una release sviluppata con l’obiettivo di ottimizzare ulteriormente la qualità dell’esperienza utente attraverso un ulteriore aumento della facilità dell’uso e l’introduzione di nuove funzioni. Verranno affrontati temi quali le funzionalità dei diversi software EPLAN, le opportunità offerte dal Cloud, le best practice di configurazione, l’integrazione con i sistemi PDM/PLM e il cablaggio bordo macchina.

    Occasione di confronto tra EPLAN e i player del settore

    Oltre alla presentazione di EPLAN 2024, la sessione congressuale sarà completata da una altrettanto importante occasione di incontro diretto con gli esperti di EPLAN e di altre aziende partner. Presso la Partner Lounge, infatti, i partecipanti avranno l’occasione di approfondire l’integrazione tra EPLAN e i più importanti player del settore.

    Immancabile la presenza della consociata Rittal, i cui prodotti e le cui macchine si integrano perfettamente con i software EPLAN per dar vita ad un sistema totalmente digitalizzato lungo l’intera catena del valore della quadristica. Accanto ad essa, rappresentanti dei grandi nomi dell’automazione e dell’elettrificazione in campo industriale – ABB, Festo, Lapp, Phoenix Contact, Rockwell Automation e Teknomega – incontreranno i partecipanti e illustreranno loro le soluzioni più adatte alle specifiche esigenze.

    Una panoramica completa, dunque, che risponde alla volontà di Eplan di porsi non come un semplice fornitore di CAD, ma come un partner strategico nella gestione e nell’ottimizzazione nel processo di sviluppo del prodotto.

    La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli operatori di settore previa iscrizione

     

     

    Eplan Eplan 2024 Rittal
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    KEBA a K 2025 con soluzioni smart per l’automazione industriale

    02/10/2025

    Afol Metropolitana e SPS Italia incontrano gli HR Manager

    30/09/2025

    Problemi di spazio? Scegli lo stoccaggio verticale

    24/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Tendenze

    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale

    21/10/2025

    Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori

    21/10/2025

    Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività

    20/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.