• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Controllo avanzato nel nuovo webinar di B&R

    Controllo avanzato nel nuovo webinar di B&R

    By Redazione BitMAT11/11/2020Updated:11/11/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 19 novembre si parlerà di Azionamenti smart e metodo scientifico – domina il moto con un controllo avanzato

    Il prossimo 19 novembre, alle ore 10.30, è in programma il nuovo appuntamento con gli Automation Talks di B&R dal titolo ‘Azionamenti smart e metodo scientifico – domina il moto con un controllo avanzato’.

    Nel webinar di B&R – gratuito e della durata prevista di 45 minuti – verrà mostrato come realizzare semplicemente una serie di funzioni avanzate come ripple compensation, antisloshing, filtri, soppressione rumori e altro ancora, che permettono di aumentare considerevolmente le prestazioni di un asse e soddisfare i requisiti delle applicazioni più esigenti.

    Controllo avanzato: come e perché

    L’evento si rivolge a costruttori di macchine, progettisti di automazione, integratori di sistema.

    Verrà inoltre spiegato come sfruttare l’intelligenza a bordo dei drive – che costituiscono una vera e propria architettura di calcolo decentralizzata – per far lavorare gli azionamenti in modo reattivo e con buona autonomia, sgravando il controllore centrale da una enorme mole di calcoli. Il controllo diretto, effettuando i calcoli nel drive e agendo direttamente sul motore, rende anche il sistema decisamente più reattivo, e quindi dotato di una precisione nel posizionamento inarrivabile altrimenti.

    In questo evento digitale Nello Scelza, Sales Engineer, e Giovanni Fassina, Application Manager & Key Account, mostreranno come sfruttare il metodo scientifico per realizzare un controllo di motion e per quali applicazioni risulta indispensabile. Quali vantaggi si possano ottenere grazie all’intelligenza a bordo del drive, in termini di reattività e precisione. Come la tecnologia mapp consenta di trarre beneficio della conoscenza e dall’esperienza di controllisti esperti per realizzare rapidamente funzioni di motion molto sofisticate.

    Per iscrivervi, CLICCATE QUI

     

    Automation Talks di B&R Azionamenti smart Controllo avanzato
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Torna Solids Parma: appuntamento per l’industria dei materiali sfusi

    19/06/2025

    La tua fabbrica è resiliente?

    17/06/2025

    ANIE TEHA Group: “Verso nuova competitività industriale europea”

    17/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.