• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
    • AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
    • OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
    • Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
    • Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
    • Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
    • Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
    • Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»COMSOL 2020 per l’Europa: appuntamento online

    COMSOL 2020 per l’Europa: appuntamento online

    By Redazione BitMAT06/07/2020Updated:06/07/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La Conferenza COMSOL 2020 si terrà online il 14 e 15 ottobre. C’è tempo fino al 31 luglio per inviare gli abstract per presentare poster e paper

    Si svolgerà per la prima volta online la Conferenza COMSOL organizzata per l’Europa che, anche in questa modalità virtuale, intende confermarsi come un’occasione di incontro finalizzata all’acquisizione di nuove competenze e di collaborazione tra tecnici e studiosi nell’ambito della simulazione numerica.

    Lo ha annunciato la stessa COMSOL, che ha programmato la Conferenza 2020 per l’Europa i prossimi 14 e 15 ottobre.

    I partecipanti potranno seguire con comodità gli eventi principali in programma dalla propria postazione.

    Tra le anticipazioni fornite da COMSOL si segnalano:

    • Relatori dal mondo dell’industria e della ricerca, che condivideranno le proprie esperienze con la simulazione multifisica e le app di simulazione.
    • Keynote di COMSOL per presentare le ultime novità relative al software.
    • Presentazioni di utenti, che mostreranno i risultati delle proprie ricerche e i propri progetti innovativi.
    • Tavole rotonde dedicate alle sfide della simulazione e alla modellazione in ambito energetico e biomedicale.
    • Tech Cafés: sessioni interattive in cui gli sviluppatori e i product manager del sofware risponderanno in diretta alle domande degli utenti COMSOL in merito alla simulazione.
    • Minicorsi con opportunità di formazione per qualsiasi livello di apprendimento, da introduttivo ad avanzato.
    • Esposizione e poster session virtuali.

    Inviare abstract per presentare paper e poster

    Come accennato, il Program Committee della Conferenza COMSOL 2020 per l’Europa ha dato il via all’invio di abstract per paper e poster dedicati alle app e ai progetti di simulazione, che gli utenti di COMSOL Multiphysics presenteranno alla conferenza.

    I paper e i poster che saranno accettati verranno poi condivisi con la comunità sul database ad accesso libero Technical Papers and Presentations, accessibile da tutto il mondo.

    La scadenza per l’invio di abstract per la Conferenza COMSOL 2020 per l’Europa sono:

    Early Bird submission entro il 3 luglio e Final Abstract submission entro il 31 luglio.

    Le presentazioni della conferenza toccano ambiti molto ampi e tra gli argomenti suggeriti per paper e poster vi sono:

    • AC/DC electromagnetics
    • Acoustics and vibrations
    • Batteries, fuel cells, and electrochemical processes
    • Bioscience and bioengineering
    • Chemical reaction engineering
    • Computational fluid dynamics
    • Electromagnetic heating
    • Geophysics and geomechanics
    • Heat transfer and phase change
    • MEMS and nanotechnology
    • Metal Processing
    • Microfluidics
    • Multiphysics
    • Optics, photonics, and semiconductors
    • Optimization and inverse methods
    • Particle tracing
    • Piezoelectric devices
    • Plasma physics
    • Porous Media Flow
    • RF and microwave engineering
    • Simulation methods and teaching
    • Structural mechanics and thermal stresses
    • Transport phenomena

    Come riferito in una nota ufficiale da Eric Favre, Managing Director di COMSOL France: «Tenendo conto delle attuali restrizioni in termini di viaggi e distanziamento sociale, spostare la conferenza online per quest’anno è stata ovviamente la scelta migliore. Partecipare sarà semplice, non richiederà tempo per gli spostamenti né assenze da casa. Siamo convinti che la conferenza online catturerà l’interesse di molte persone, anche perché sarà più facile trovare il tempo per seguirla, anche con un calendario fitto di appuntamenti e altri impegni. Poiché non ci sarà l’opportunità di incontrarsi dal vivo, ci impegneremo ulteriormente per offrire sessioni interattive per piccoli gruppi e interazioni one-on-one. Un vantaggio in più sarà la possibilità di poter coinvolgere tutti i tecnici COMSOL su scala globale, perché potranno facilmente partecipare alle conversazioni ovunque si trovino».

     

    COMSOL COMSOL Multiphysics Conferenza COMSOL 2020
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother

    09/05/2025

    AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale

    08/05/2025

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Tendenze

    Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera

    07/05/2025

    Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot

    29/04/2025

    Anie Confindustria, nuove tecnologie in crescita

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.